News

Confcommercio: "più voce alle piccole imprese"

Questa la richiesta emersa nel corso del talk show  “Firenze 2019. Il futuro non si prevede, il futuro si fa”, che il 31 maggio scorso ha mobilitato autorità e imprenditori da tutta la Toscana a Palazzo Vecchio, su iniziativa di Confcommercio Toscana in collaborazione con il Comune di Firenze. Salone dei Cinquecento gremito. Ospite d’onore il presidente nazionale della Confcommercio Carlo Sangalli. Sul palco anche il sindaco di Firenze Dario Nardella.

Leggi tutto

Welfare aziendale e sussidi, le novità per le imprese turistiche

L’Ente Bilaterale Turismo Toscano (EBTT) ha introdotto in via sperimentale per il 2018 una serie di misure di welfare e sussidi a favore dei lavoratori e delle imprese iscritte all’EBTT, stanziando 500.000 euro al fine di sostenere misure di sostegno al reddito e all’impresa.

Leggi tutto

Distributori automatici, il Mise approva l'iperammortamento

Secondo CONFIDA, l'associazione di categoria aderente a Confcommercio che rappresenta le imprese della distribuzione automatica di cibi e bevande, si tratta di "un giusto riconoscimento per un settore leader a livello internazionale e per una tecnologia italiana apprezzata in tutto il mondo”. Nel 2017 il comparto ha fatturato oltre 3,5 miliardi di euro e ha erogato più di 11 miliardi di consumazioni a 25 milioni di italiani. 810 mila le vending machine installate lungo la Penisola che erogano caffè, bevande, snack o panini e pasti pronti.

Leggi tutto

"Buoni come il pane" in Toscana

Sabato 26 maggio torna l’iniziativa benefica che vede i panificatori impegnati a sostegno della Fondazione Ant Italia Onlus per l'assistenza domiciliare gratuita ai malati di tumore. I forni che espongono la locandina ANT devolveranno allo scopo parte dell'incasso della giornata.

Leggi tutto

Turismo, la Toscana ha una nuova legge

La Regione Toscana ha approvato il testo di modifica della "vecchia" legge 86/2016. Soddisfatte le associazioni di categoria. "Peccato per il passo indietro che la Regione Toscana ha dovuto fare in tema di locazioni turistiche". Resta irrisolto il punto sulla commercializzazione dei servizi turistici da parte degli alberghi, che apre molti interrogativi anche sul ruolo delle agenzie di viaggio, "ma si attende il recepimento direttiva europea sui pacchetti di viaggio".

Leggi tutto

Toscana, verso un codice del commercio innovativo

“Bene le novità per evitare la concorrenza sleale delle sagre. Da reintrodurre però il limite di 15mila metri per la grande distribuzione”.

Leggi tutto

“IL CAFFÈ FA BENE ALLA SALUTE”, FIPE RASSICURA GLI APPASSIONATI

Il presidente di Fipe Confcommercio Toscana Aldo Cursano interviene per frenare ogni allarmismo, dopo la decisione di un giudice californiano di segnalare con una etichetta l’ipotetico effetto cancerogeno del caffè. “Gli amanti del caffè al bar e al ristorante possono stare tranquilli: è un prodotto controllato e sicuro, con effetti benefici su corpo e psiche. Ce lo dicono anche gli studi scientifici”. Ogni anno in Italia si servono 6 miliardi di tazzine, oltre cento milioni nella sola provincia di Firenze.

Leggi tutto

L’indagine di Confcommercio Toscana Pasqua al ristorante, in Toscana vince il menù à la carte.

Almeno 180mila persone in Toscana trascorreranno la Pasqua al ristorante secondo le previsioni della Confcommercio, formulate ascoltando un campione di oltre trecento ristoratori di tutte le province....

Leggi tutto

Più uova di Pasqua sulle tavole dei toscani.

Secondo Confcommercio Toscana vendite in aumento (fino al +5%) rispetto al 2017, anche se gli ordini sono partiti un po’ al rallenty in alcune zone, forse per motivi legati al meteo. Il mercato delle uova pasquali vale oltre 17 milioni di euro. Grande attenzione per il cioccolato di qualità e artigianale. Boom per le uova senza lattosio o glutine.

Leggi tutto