News

Cento euro in più per 75mila dipendenti in Toscana.

Questi i numeri principali del nuovo CCNL del settore ristorazione “fuori casa”, rappresentato in Toscana da oltre 22.500 mila imprese fra ristoranti, bar, mense e catering e 75mila addetti. Tra i soggetti firmatari dell’accordo ci sono per la parte datoriale Fipe-Confcommercio, Angem (ristorazione collettiva) e il mondo della cooperazione con Legacoop; per la parte sindacale Filcams CGIL, Fisascat CISL e Uiltucs UIL. Tra le novità, oltre all’aumento in busta paga di €100 lorde, il rafforzamento dell’assistenza sanitaria integrativa, la durata quadriennale e importanti innovazioni mirate al recupero di produttività, come una maggiore flessibilità oraria. Il direttore della Confcommercio Toscana Franco Marinoni: “finalmente il primo contratto specifico per il comparto della somministrazione, uno dei più strategici e di punta del made in Italy”. Il presidente di Fipe-Confcommercio Toscana Aldo Cursano: “per le nostre imprese la flessibilità è uno strumento essenziale di competizione e il nuovo CCNL tiene in considerazione il carattere imprevedibile e discontinuo dei flussi di lavoro”. Per Marco Conficconi (Uiltucs UIL Toscana): “un accordo che stabilisce alcune novità su argomenti fondamentali quali partecipazione, formazione e bilateralità”. Per Carlo Di Paola (Fisascat CISL Toscana): “siamo riusciti a definire un nuovo impianto contrattuale che prevede importanti incrementi economici e il potenziamento degli interventi di Welfare”.

Leggi tutto

Ambulanti, FIVA-Confcommercio: "Niente campagna elettorale sulla pelle delle imprese".

Il presidente degli ambulanti toscani Rodolfo Raffaelli risponde al ministro Calenda: “a differenza di quanto lui ha dichiarato a Prato, la legge  non fa riferimento al numero di concession...

Leggi tutto

Ristorazione e web, l'incontro tra millennial e lavoro alla base del progetto di alternanza promosso da FIPE.

Parte ufficialmente a Firenze il progetto promosso dalla Federazione Italiana Pubblici Esercizi in collaborazione con TripAdvisor, TheFork e Foodora per consentire ai ragazzi di mettere in pratica, tr...

Leggi tutto

Alberto Rossi vola in Spagna per la nuova edizione di iMeat

Il presidente aretino di Federcarni-Confcommercio Toscana sarà a Barcellona dal 4 al 5 febbraio per partecipare alla fiera dei settori macelleria e gastronomia, che dopo cinque edizioni italian...

Leggi tutto

Saldi, la riscossa del commercio "off line"

Buon movimento nei negozi già nelle prime ore di apertura delle vendite di fine stagione in Toscana, a dimostrazione del grande interesse dei consumatori per l’appuntamento. Tante donne fra i clienti, ma gli uomini spendono di più. Chi può, investe il budget disponibile premiando qualità e marchi ‘made in Italy’. La presidente di Federmoda-Confcommercio Toscana Federica Grassini: “il piacere di andar per negozi nel tempo libero, a scegliere i prodotti insieme ad un amico o ai familiari, è insostituibile rispetto alla freddezza del commercio online. E i saldi sono un rito sociale”. Si conferma in queste prime ore la classifica dei prodotti più gettonati: capi di abbigliamento in pole position, poi calzature, accessori come sciarpe e guanti, poi la biancheria intima. In coda anche la biancheria per la casa.

Leggi tutto

Saldi invernali, un "rito" irrinunciabile per il 60% delle famiglie toscane.

Le previsioni di Confcommercio Toscana a pochi giorni dall’avvio delle vendite di fine stagione, che si apriranno venerdì 5 gennaio per chiudersi dopo sessanta giorni SALDI INVERNALI, UN...

Leggi tutto

Turismo, Toscana regina d'inverno.

La nostra regione tra le mete preferite per le vacanze invernali solo dopo il Trentino Alto Adige. E fra le motivazioni dei turisti si fa sempre più spazio lo shopping. Lo dice l’ultimo O...

Leggi tutto

Natale 2017, 350mila toscani al ristorante.

Arrivano i dati dell’indagine condotta dalla Fipe-Confcommercio in collaborazione con Format Research sulla ristorazione durante le festività. Il 9,4% della popolazione (era il 9,2% ne...

Leggi tutto

La Toscana rilancia la "Via degli Dei" a piedi da Firenze a Bologna.

Grande adesione al progetto realizzato dalla Confcommercio con la collaborazione della Fondazione Romualdo Del Bianco e Life Beyond Tourism srl e il contributo della Camera di Commercio, con l’o...

Leggi tutto