News

Internazionalizzazione 2025: in arrivo il nuovo bando per le PMI toscane

In apertura il prossimo 17 marzo il bando della Regione Toscana che prevede un contributo a fondo perduto fino al 50% delle spese ammissibili per le piccole e medie imprese che che effettuano investimenti di almeno 10mila euro per espandersi sui mercati internazionali. La procedura di presentazione delle domande sarà automatica a sportello e gestita tramite la piattaforma Sviluppo Toscana. Scopri le caratteristiche principali della misura e come accedere al sostegno.

Leggi tutto

"A tavola con buon senso", il vino a pasto non è contro la legge!

Confcommercio Toscana e Fipe hanno organizzato a Firenze un pranzo con autorità e giornalisti per dimostrare che uno o due bicchieri di vino a pasto non sono contro le regole del nuovo codice della strada. Tra i commensali il presidente della Regione Toscana Eugenio Giani con la vicepresidente Stefania Saccardi e l’assessore Leonardo Marras; l’assessore alla cultura del Comune di Firenze Giovanni Bettarini, il segretario generale della Camera di Commercio di Firenze Giuseppe Salvini, il presidente dei ristoratori fiorentini Marco Stabile e quello dei locali da ballo Riccardo Tarantoli, insieme ai direttori responsabili di varie testate giornalistiche locali. Scopri come è andata...

Leggi tutto

"A tavola con buon senso"

Confcommercio Toscana e Fipe organizzano il 21 febbraio 2025 a Firenze un'iniziativa pilota per dimostrare che un consumo moderato e consapevole di alcolici a pasto può conciliarsi con il pieno rispetto del nuovo Codice della Strada e della sicurezza di tutti. Invito a pranzo per giornalisti e autorità, che potranno accompagnare alle pietanze una certa quantità di vino, per poi sottoporsi volontariamente a un test alcolemico con un etilometro professionale. Ad attendere gli ospiti il direttore di Confocmmercio Toscana Franco Marinoni e il presidente Aldo Cursano con il giornalista esperto di enogastronomia Carlo Macchi. Confermata la presenza del presidente della Regione Toscana Eugenio Giani e della sindaca di Firenze Sara Funaro.

Leggi tutto

"Il Governo non deve impugnare il Codice regionale del Turismo"

Ne è convinto il presidente di Federalberghi Toscana-Confcommercio Daniele Barbetti, che sottolinea: “il nuovo Codice del Turismo della Toscana rappresenta il modello regionale di legislazione turistica più avanzato in Italia. Sarebbe un vero errore se il Governo lo impugnasse, come propone di fare il Ministero del Turismo”. Tra le disposizioni contestate figura l’articolo 22, che consente alle imprese alberghiere di associare nella gestione anche gli appartamenti ubicati nelle vicinanze. "Ci auguriamo che non si intenda ostacolare la possibilità di sviluppare l’offerta ricettiva legale e trasparente, mentre non si muove un dito nei confronti delle migliaia di soggetti che sotto le mentite spoglie delle locazioni brevi esercitano abusivamente l’attività alberghiera”.

Leggi tutto

Tuscany X.0 in Tour: l’innovazione a portata di PMI

Mercoledì 26 febbraio alle ore 15.00 la Camera di Commercio di Firenze ospita la prima tappa di Tuscany X.0 in Tour, un roadshow dedicato alla trasformazione digitale e sostenibile delle PMI e delle pubbliche amministrazioni toscane. Organizzato nell’ambito del progetto europeo Tuscany X.0, si tratta di un’opportunità concreta per le aziende che vogliono digitalizzarsi e rendere i propri processi più sostenibili. Grazie a coperture finanziarie fino al 100% per i servizi offerti, l’innovazione diventa accessibile a tutti. Scopri come iscriverti

Leggi tutto

"Difendiamo l'economia del turismo e la costa come bene comune"

Dopo le polemiche a mezzo stampa di questi giorni, Confcommercio Toscana torna ad esprimersi sull'ampliamento del porto di Marina di Carrara. Il direttore Marinoni: “respingiamo ogni tentativo di delegittimazione del nostro ruolo: è pienamente lecito che Confcommercio Toscana e le sue componenti Federalberghi, Faita e SIB si preoccupino delle sorti del turismo balneare in Toscana, come fanno Confindustria e Confartigianato di quelle della produzione. Meno comprensibile che chi dovrebbe perseguire interessi generali si appiattisca su una delle due posizioni”. Corchia (vicepresidente Federalberghi Toscana): "l'erosione è un problema reale. Nessun territorio può arrogarsi il diritto di prendere decisioni che danneggiano irrimediabilmente un altro. Continueremo a difendere il nostro territorio e la sua vocazione turistica".

Leggi tutto

Tirocini formativi, nuovo bando regionale da 10 milioni di euro

Dalla Regione Toscana un’opportunità concreta per le imprese: contributi vincolati all’assunzione, tirocini di qualità certificati e incentivi per favorire l’incontro tra domanda e offerta di lavoro. Tra le novità del bando, l'aumento dei contributi per i tirocinanti (600 euro contro le 500 di prima) e per le aziende ospitanti (400 euro, oppure 600 in caso il/la tirocinante sia un soggetto svantaggiato o una persona con disabilità. Il plauso delle associazioni di categoria: "un intervento strategico per la crescita occupazionale e la competitività del tessuto economico regionale. Le imprese valorizzate come luoghi di formazione e crescita professionale"

Leggi tutto

Porto di Marina di Carrara, dal sistema Confcommercio un deciso "no all'ampliamento"

Nota congiunta del presidente dell’associazione di categoria Aldo Cursano e dei presidenti regionali di Federalberghi Daniele Barbetti, di SIB (Sindacato Italiano Balneari) Alberto Nencetti e di Faita-Federcamping Andy Fedi: “invitiamo tutti gli attori istituzionali e le parti politiche ad un supplemento di riflessione in merito a questa opera che rischia di compromettere il valore dell’economia turistica in uno dei territori più pregiati della Toscana. È funzionale a pochi e nociva a tutti gli altri”.

Leggi tutto

Rinnovato in Toscana l'accordo sulla stagionalità nel terziario

A siglare l’intesa Confcommercio Toscana e i sindacati regionali Fisascat Cisl e Uiltucs Uil dopo la scadenza del primo accordo, firmato nel 2022, che ha dato ottimi risultati in termini di miglioramento della qualità dell’occupazione stagionale e dell’operatività delle imprese. La presentazione delle novità durante la conferenza stampa a Firenze alla presenza del direttore generale di Confcommercio Toscana Franco Marinoni e dei segretari generali di Fisascat-Cisl Toscana Alessandro Gualtieri e di Uiltucs-Uil Toscana Marco Conficconi.  

Leggi tutto