News

Confcommercio Toscana: il cordoglio e l'impegno dopo la tragedia di Calenzano

“Questo drammatico evento mette in evidenza, ancora una volta, le criticità di un sistema che non sempre garantisce il livello di sicurezza necessario per proteggere le vite umane,” dichiara l’associazione. “La nostra vicinanza va alle famiglie colpite, ai feriti e a tutti coloro che sono stati coinvolti in questa tragedia. Siamo a fianco degli imprenditori associati che abbiano subito danni a seguito di questo grave incidente. A tal fine, i nostri legali sono già al lavoro per assicurare che i diritti di chi è stato colpito vengano tutelati e che siano riconosciuti gli indennizzi dovuti”.

Leggi tutto

Toscana, presto il bando "Impresa digitale"

La Regione Toscana annuncia contributi fino all'80% per incentivare innovazione e digitalizzazione nelle micro, piccole e medie imprese del territorio. Finanziabili progetti innovativi in tre aree prioritarie: tecnologie avanzate e abilitanti, soluzioni per l’efficienza energetica e l’economia circolare, e sicurezza informatica e organizzativa. Gli investimenti devono essere compresi tra 10mila e 150mila euro. Particolari premialità riservate a imprese giovanili, femminili o situate in aree svantaggiate. Chiedi assistenza alla Confcommercio territoriale di tuo riferimento.

Leggi tutto

Efficientamento energetico delle imprese, ecco i contributi

La Regione Toscana ha pubblicato il bando che prevede contributi a fondo perduto fino al 50% per incentivare la sostenibilità e ridurre i consumi energetici delle imprese toscane. C’è tempo fino al 14 febbraio 2025 per presentare le domande. Ammessi progetti di almeno 20mila euro di investimento che comprendano interventi come l'isolamento termico, la sostituzione di impianti di climatizzazione con soluzioni ad alta efficienza, sistemi di schermatura solare e installazione di tecnologie di telecontrollo e gestione energetica. Chiedi informazioni alla Confcommercio territoriale più vicina

Leggi tutto

Overtourism o turismo disorganizzato? Ne parla Fiavet Toscana

Martedì 10 dicembre 2024 alle ore 12 a Firenze nel Salotto Portinari Bistrot l'iniziativa voluta dalla federazione regionale che riunisce le agenzie di viaggio e i tour operator del sistema Confcommercio. Istituzioni e operatori chiamati a confrontarsi per trovare soluzioni utili a gestire i flussi turistici, proteggere il patrimonio e garantire sostenibilità, qualità della vita e benessere economico. Il presidente di Fiavet Toscana Testa: "fronteggiare questo fenomeno è un imperativo, necessario un approccio articolato"

Leggi tutto

Start up innovative, contributi dalla Regione Toscana

C'è tempo fino al 31 gennaio 2025 per inoltrare domanda di ammissione al bando che supporta la creazione e il consolidamento di imprese ad alto contenuto innovativo. I destinatari della misura - che prevede contributi fino al 90% sulle spese sostenute, che devono essere comprese tra i 10mila e i 100mila euro - sono start-up innovative costituite negli ultimi 36 mesi e persone fisiche che intendano costituire una start-up innovativa entro sei mesi dall’approvazione della domanda. Chiedi informazioni e assistenza alla Confcommercio territoriale di riferimento.

Leggi tutto

Grande successo per la "Confcommercio Night" 2024

Firenze celebra il cuore del terziario toscano. Oltre 400 imprenditori e rappresentanti istituzionali riuniti martedì 3 dicembre 2024 per la grande festa degli auguri ideata da Confcommercio Toscana per rafforzare le relazioni e guardare al futuro del settore terziario. Tra gli intervenuti anche il presidente della Regione Toscana Eugenio Giani e la sindaca di Firenze Sara Funaro, insieme a numerosi altri sindaci del territorio toscano.

Leggi tutto

Natale 2024 in Toscana: segnali di fiducia fra tradizione e consumi

Diffusa l’indagine previsionale sugli acquisti natalizi, condotta da Format Research per Confcommercio Toscana: rispetto al Natale 2023 aumentano i toscani intenzionati a fare regali (82,3% anziché 74,5) e aumenta pure il budget (213 euro a persona contro le 195 dello scorso anno). I regali più amati? Quelli ad alto contenuto di sostenibilità e benessere, come i prodotti enogastronomici, i prodotti per la cura della persona, abbigliamento e libri. La spesa media stimata è di 213 euro pro capite (era di 195 euro nel 2023), con l’85,4% delle famiglie che destinerà fino a 300 euro. Previsto un giro d’affari di oltre 640 milioni di euro in Toscana. Tra negozi e digitale: come cambia il luogo dell’acquisto

Leggi tutto

Firenze celebra il gemellaggio enogastronomico tra Sardegna e Toscana

Si è conclusa con il convegno in Sala Pegaso l’iniziativa "Transumanza delle eccellenze del gusto" che per due giorni ha portato in Toscana, tra Firenze ed Arezzo, i sapori dell’enogastronomia sarda, su idea di Confcommercio Fipe Sardegna con la collaborazione di Confcommercio Toscana e il sostegno della Camera di Commercio di Cagliari-Oristano. La cucina come chiave per rinsaldare i rapporti commerciali, turistici, enogastronomici - già forti - tra le due regioni.

Leggi tutto

Balneari toscani ai Comuni "attenzione agli indennizzi"

"Le concessioni demaniali marittime non possono essere messe a gara senza la preventiva determinazione degli indennizzi dovuti ai concessionari uscenti, così come previsto dalla normativa vigente". È quanto dichiara Alberto Nencetti, presidente regionale del Sindacato Italiano Balneari (SIB) Confcommercio, che invita Comuni e altri enti interessati a porre attenzione alla questione per evitare contenziosi e danni economici alle imprese. "Siamo in contatto con tutte le amministrazioni locali, che mostrano di comprendere perfettamente le nostre osservazioni", precisa il direttore generale di Confcommercio Toscana Franco Marinoni. "Siamo fiduciosi sull'applicazione corretta delle norme”, ribadisce il segretario nazionale Sib Federico Pieragnoli.

Leggi tutto