News

Rivendite di giornali: "bene i contributi della Regione Toscana"

Il presidente SNAG-Confcommercio Russo: “senza rivendite non ci può essere capillarità nella diffusione della stampa. Dalla Regione un riconoscimento importante per i punti vendita come punto di accesso alla stampa nei territori con maggiori bisogni in termini di servizi e collegamenti e del loro fondamentale ruolo per garantire la diffusione dell’informazione”. Il direttore di Confcommercio Toscana Marinoni: "la Regione Toscana si dimostra all’avanguardia. Oltre al sostegno economico, occorre adesso accompagnare queste attività in un percorso strutturato di innovazione e rilancio, aiutandole a ripensare il proprio ruolo alla luce dei nuovi bisogni della società. Parliamo di una vera e propria rigenerazione del servizio offerto, che può spaziare dalla multicanalità all’integrazione con il turismo locale, dai servizi di comunità alla valorizzazione delle reti territoriali"

Leggi tutto

Toscana diffusa, presto un bando per il sostegno alla vendita di giornali

La Regione Toscana sta lavorando ad un bando da 200mila euro per sostenere edicole e imprese di distribuzione editoriale nei territori della “Toscana Diffusa”. L’intervento punta a tutelare l’occupazione e a garantire la presenza capillare dell’informazione anche nelle aree più periferiche. Le risorse saranno divise equamente tra punti vendita al dettaglio e operatori della distribuzione. In arrivo la pubblicazione ufficiale .

Leggi tutto

Il mercato immobiliare in Toscana, l'indagine

Prosegue anche a livello regionale la corsa di prezzi di vendita e canoni di locazione. In aumento il numero degli affitti transitori. Stabile il mercato degli affitti commerciali, ma con forti disparità territoriali. Questo il quadro che emerge dallo studio di Immobiliare.it Insights per Fimaa Confcommercio Toscana. Giabardo (Immobiliare.it): “Firenze sta crescendo molto e si sta avvicinando ai prezzi di affitto di Milano”. Marinoni (Confcommercio Toscana) e Barbagli (Fimaa Toscana): “È il momento di fare scelte politiche per riequilibrare l’accessibilità abitativa”

Leggi tutto

Accordo con Intesa Sanpaolo: 310 milioni per credito e innovazione

Siglata un’intesa per sostenere la competitività delle imprese toscane associate a Confcommercio con 310 milioni di euro in nuovi finanziamenti, accesso facilitato al credito digitale e commissioni POS azzerate sui micropagamenti per tutto il 2025. L’accordo punta a favorire la digitalizzazione, la nascita di nuove attività e lo sviluppo sostenibile, offrendo soluzioni personalizzate e servizi dedicati soprattutto a piccole e microimprese del terziario.

Leggi tutto

Contratti pirata, "attenti alle sanzioni e alla perdita di opportunità"

Il direttore generale di Confcommercio Toscana Franco Marinoni torna a parlare del fenomeno mettendo in guardia gli imprenditori: "a prima vista i contratti pirata possono sembrare convenienti, ma solo perché penalizzano i lavoratori rispetto ai contratti delle organizzazioni maggiormente rappresentative. Sono illegali, espongono le aziende a pesanti sanzioni e fanno perdere importanti opportunità. Meglio informarsi bene prima di scegliere il contratto da applicare”. La richiesta alle autorità: "più controlli e sanzioni esemplari. Riportiamo equità e concorrenza leale sul mercato"

Leggi tutto

Contributo edicole 2025, la scadenza dI luglio

Bandi distinti per rivendite esclusive e non esclusive di giornali. Per il sostegno alle edicole esclusive, c’è tempo fino al 30 luglio per presentare le domande e ottenere il bonus fino a 4mila euro a copertura di un massimo del 60% delle spese sostenute nel 2024. Per le altre rivendite bisognerà aspettare l’adozione del Decreto attuativo. Per informazioni, contattare la sede territoriale Confcommercio di riferimento

Leggi tutto

"Il Buono che meriti", arriva l'edizione 2025

Torna il sostegno al reddito per i lavoratori e lavoratrici del commercio e dei servizi della Toscana, garantito da E.Bi.T.Tosc, l'Ente Bilaterale del Terziario Toscano per un plafond totale di 550mila euro. Ogni dipendente potrà ottenere fino a 1.200 euro attraverso voucher da spendere entro il 28 febbraio 2026 in un circuito di negozi convenzionati in tutta la Toscana. Le domande vanno presentate entro il 15 gennaio 2026, i voucher saranno erogati fino ad esaurimento dei fondi disponibili. Hai un'attività? Scopri come entrare nel circuito dei negozi del Buono che Meriti!

Leggi tutto

"No ai contratti pirata. Più controlli e sanzioni"

A riportare il fenomeno al centro dell'attenzione è Fipe Confcommercio con la seconda edizione del manuale sul dumping contrattuale. Il direttore generale di Confcommercio Toscana Franco Marinoni "mettere al bando i contratti pirata serve a migliorare la qualità del lavoro e dell'occupazione. Chi li propone vuole ridurre il costo del lavoro, a scapito di salari, diritti e dignità dei lavoratori. È una concorrenza sleale che danneggia non solo i lavoratori, ma anche gli imprenditori seri". La richiesta: "un intervento forte delle istituzioni e degli organi di controllo e vigilanza come Inps e Ispettorato del Lavoro. Ci vogliono più ispezioni e sanzioni esemplari. Riportiamo alla legittimità il sistema della rappresentanza”.

Leggi tutto

Turismo, il nuovo bando EBTT per il 2025

Tornano i contributi dell’Ente Bilaterale del Turismo Toscano a sostegno del welfare e delle imprese del settore. Lunedì 14 luglio apre il bando per i lavoratori e le lavoratrici dipendenti, che potranno beneficiare di sostegni per la nascita o adozione di figli, le spese di asilo nido, scuola materna, campi estivi e libri scolastici, ma anche per familiari disabili a carico, spese di trasporto casa-lavoro o casa-scuola, congedi parentali, periodi di aspettativa non retribuita per malattia grave, formazione professionale, iscrizione universitaria (del lavoratore o dei figli), e per protesi mediche e assistenza psicologica. Lunedì 21 luglio apre il bando per le imprese, che potranno chiedere aiuti per coprire i costi assicurativi e le spese per sicurezza e igiene e digitalizzazione.

Leggi tutto