News

Saldi invernali 2025: si parte il 4 gennaio

Lo ha deciso la Giunta regionale Toscana, votando all’unanimità per stabilire nel primo giorno feriale antecedente l'Epifania, coincidente appunto con il 4 gennaio 2025, la data di inizio delle vendite di fine stagione invernale, che dureranno sessanta giorni. Si ricorda che la normativa regionale prevede il divieto di effettuare vendite promozionali nei trenta giorni antecedenti l’avvio dei saldi. Scopri le regole per effettuare correttamente le vendite nel periodo.

Leggi tutto

Ecco i fondi per l'innovazione digitale

Li mette a disposizione la Regione Toscana con tre bandi destinati alle imprese ubicate nei borghi con meno di 5mila abitanti, ai Centri Commerciali Naturali e alle cooperative di Comunità. C'è tempo dal 2 dicembre 2024 al 15 febbraio 2025 per presentare le domande e accedere agli aiuti, che coprono fino al 60% o 80% (a seconda delle misure) del costo totale del progetto ammesso, che dovrà prevedere l’adozione di applicazioni e tecnologie digitali. Per ulteriori chiarimenti, o per avere assistenza nella compilazione della domanda, rivolgiti alla sede territoriale Confcommercio più vicina. 

Leggi tutto

BTO 2024, focus sull'Intelligenza Artificiale nel turismo

Nell’ambito della manifestazione, che si svolge come di consueto nella Stazione Leopolda di Firenze, giovedì 28 novembre dalle ore 12 Edi Confcommercio organizza un evento in due sezioni dedicato alle opportunità offerte dall’utilizzo dell'intelligenza artificiale nel settore turistico e alla presentazione di strumenti innovativi per l’assessment digitale, il nuovo servizio offerto degli sportelli SPIN. Tra i relatori la presidente di Isnart Loretta Credaro, vicepresidente nazionale di Confcommercio con delega al turismo, insieme ad esperti di rilevanza nazionale. Biglietto di ingresso ridotto per i soci Confcommercio: scopri come ottenerlo!

Leggi tutto

"Camminare con gusto" nei borghi toscani

Prosegue il progetto avviato a giugno 2024 da Confcommercio Toscana nell’ambito del programma regionale Vetrina Toscana. Dopo la fase formativa rivolta ad esercenti e ristoratori, ora si entra nel vivo con la creazione di ‘walking tour’ che uniscono arte, storia, sapori, botteghe e tradizioni culinarie. Le presentazioni alla stampa: il 20 novembre a Pistoia, il 21 a Bolgheri (LI), il 26 a Poggibonsi (SI), il 29 a Lucca e il 5 dicembre a Marina di Pisa e il 12 dicembre a Roccatederighi (GR).

Leggi tutto

Ricettività, il "self check in" è fuori legge

Lo ha precisato il Ministero dell’Interno con una recente circolare in cui chiarisce che il gestore della struttura ricettiva deve procedere all’identificazione diretta del cliente prima di trasmettere i dati attraverso il portale Alloggiati Web. Vale a dire, che deve accertarsi in presenza della corrispondenza tra la persona e i documenti d’identità presentati, con particolare attenzione alla congruenza della fotografia. Nessun sistema di check-in online, per quanto utile alla semplificazione delle procedure di registrazione, può sostituire questa verifica.

Leggi tutto

Sib Toscana in prima linea

Alberto Nencetti e Stefania Frandi, al vertice degli imprenditori balneari toscani, presenti a Firenze al Forum Internazionale del Turismo per difendere e valorizzare la categoria. “Stiamo dialogando con la Regione Toscana in maniera molto positiva. Un encomio al presidente Eugenio Giani e all’assessore economia e turismo Leonardo Marras con i quali stiamo collaborando fattivamente e che ci stanno ascoltando in questo percorso - non facile - per riuscire a salvare la balneazione toscana, vero e proprio orgoglio dell’offerta turistica nazionale”.

Leggi tutto

​​​​​​​Sostegni finanziari dalla Regione Toscana

Nuove opportunità per le imprese: a partire dal 14 novembre 2024 si potranno inoltrare le domande per partecipare al bando regionale che offre sostegni per abbattere interessi e commissioni di garanzia sui finanziamenti fino a 50mila euro. La misura è destinata a tre tipologie di nuove imprese costituite da non più di 36 mesi: giovanili, femminili e create da destinatari di ammortizzatori sociali. Scopri di più su come ottenere l'aiuto e rivolgiti alla sede territoriale Confcommercio per avere assistenza nella compilazione della domanda.

Leggi tutto

Made in Italy, tappa fiorentina per il roadshow

Martedì 12 novembre 2024 dalle ore 17, IED Firenze (in via Maurizio Bufalini, 6/Rosso) ospita il convegno “Tradizione e Innovazione: L’eccellenza italiana si rinnova”. Una iniziativa realizzata dalla community Made in Italy, in partnership con l’Associazione Marchi Storici d’Italia, per far conoscere da vicino le storie aziendali e le scelte strategiche che hanno consentito a realtà imprenditoriali nate sul territorio italiano di farsi strada nel mondo. Tra i relatori anche il presidente di Confcommercio Toscana Aldo Cursano

Leggi tutto

Dalla Toscana la "rivoluzione" dei trasporti nel turismo

Con una sentenza storica, la Corte di Cassazione mette un punto fermo sulla possibilità per le agenzie di viaggio di utilizzare mezzi propri per il trasporto turistico. Pier Carlo Testa, presidente di Fiavet Toscana Confcommercio: “Si aprono nuovi scenari per ridurre i costi per i consumatori, per promuovere una vera delocalizzazione e portare i turisti a scoprire le aree meno note riducendo l’impatto del cosiddetto overtourism nei centri storici. E finalmente le agenzie di incoming potranno recuperare competitività nella concorrenza dei portali delle grandi multinazionali online”

Leggi tutto