News

Investi nella tua impresa? La Regione ti aiuta

Fino al 65% di contributi in conto capitale a disposizione per le imprese e i liberi professionisti della Toscana che investono almeno ventimila euro (e fino ad un massimo di 200mila euro) per rinnovare arredi e attrezzature, ristrutturare e mettere in sicurezza i locali o acquistare un furgone. Attesa entro settembre la pubblicazione del bando che chiarirà tutti gli aspetti tecnici. Per informazioni, contattare la sede Confcommercio più vicina.

Leggi tutto

Agenzie di viaggio, ecco gli aiuti statali

In arrivo il fondo previsto nel decreto rilancio per sostenere agenzie di viaggio e T.O., tra le imprese più colpite dalla crisi legata alla pandemia da Covid 19. L’ammontare del contributo sarà calcolato in base alla differenza dei fatturati e corrispettivi dal 23 febbraio al 31 luglio 2020 rispetto allo stesso periodo del 2019. Per le AdV e i TO toscani pronti anche tre milioni di euro di contributi messi a disposizione dalla Regione Toscana.

Leggi tutto

Pos unico per i buoni pasto

Buone notizie anche per i pubblici esercizi toscani: meno burocrazia e costi più bassi. Approvato dal Senato un emendamento che accoglie una battaglia storica della Fipe-Confcommercio; atteso ora l'ok definitivo del Parlamento. Il presidente di Fipe Toscana Aldo Cursano: “Un passo avanti verso la modernizzazione. Ora il governo intervenga per abbassare le commissioni”. Ogni giorno, negli esercizi convenzionati grandi e piccoli, in Italia si spendono in media 13 milioni di euro sotto forma di buoni pasto, per un valore complessivo di circa 3,2 miliardi di euro.

Leggi tutto

COVID, bruciati in Toscana 10 miliardi di consumi

A fine 2020, ogni toscano avrà speso 2.700 euro in meno rispetto al 2019. Dall’analisi dell’Ufficio Studi di Confcommercio sui consumi regionali nel 2020, la Toscana risulta al quarto posto nella classifica delle regioni italiane che hanno segnato la maggior perdita di consumi rispetto al 2019. La presidente di Confcommercio Toscana Lapini: "dovremo aspettare almeno cinque anni per tornare ai livelli di spesa ante 2019”. Il direttore Marinoni: "spazzati via d'un colpo quasi trenta anni di sviluppo”.

Leggi tutto

Voucher formativi per i liberi professionisti

La Regione Toscana mette a disposizione fino a 2mila euro per i professionisti di età compresa fra i 18 e i 65 anni che intendano frequentare corsi di formazione e aggiornamento professionale o Master di I e II livello in Italia o all’estero, anche in modalità e-learning. Prevista una premialità per i giovani fino a 39 anni. La prima scadenza per la presentazione delle domande è fissata al 15 settembre 2020. Le prossime scadenze saranno il 15 novembre 2020 e il 15 gennaio 2021. Le sedi territoriali di Confcommercio sono a disposizione per assistere quanti vogliano partecipare al bando.

Leggi tutto

Locali da ballo, il presidente del Silb toscano scrive al ministro Speranza

Alessandro Trolese ha inviato una lettera aperta al ministro della salute per rappresentargli la grave crisi che sta attraversando il settore dopo gli ultimi provvedimenti restrittivi decisi dal governo. "Ne comprendiamo le ragioni, ma non gli strumenti: per tutelare la salute pubblica non serve infatti demonizzare il divertimento notturno. Sarebbe bastato pretendere da tutti i gestori e dai loro clienti la più rigorosa osservanza delle prescrizioni di sicurezza già in essere e sufficienti a contenere ed evitare la pandemia". Chiudere tutti i locali non serve a sconfiggere la malamovida. Anzi: "il mondo dell’entertainment nei nostri locali ha sempre trovato una sponda di legalità e sicurezza e ora invece si trova abbandonato a se stesso e privo di regole".

Leggi tutto

Schiacciato dalla crisi, ristoratore toscano si uccide

L'imprenditore, 44 anni, si è tolto la vita sabato 22 agosto nel suo locale di piazza Santa Croce a Firenze. A ritrovare il corpo i suoi dipendenti. L'amarezza e il dolore dei colleghi. Il presidente di Fipe Confcommercio Toscana Aldo Cursano: "quali che siano le ragioni che l'hanno portato al gesto estremo, sento profondamente che la sua morte rappresenta una sconfitta per tutti noi, nessuno escluso". Il direttore della Confcommercio Toscana Franco Marinoni, “la vicenda impone una profonda riflessione. Non è un problema di alcuni, è il problema di una intera comunità”.  

Leggi tutto

Economia, in arrivo 4 bandi regionali per oltre 135 mln di euro

I bandi, che si apriranno a metà settembre, saranno destinati a favorire la microinnovazione digitale, il sostegno a investimenti, gli ‘empori di comunità’ nelle aree fragili del territorio regionale e le imprese della filiera del turismo. Per velocizzare l’avvio degli investimenti e l’erogazione delle risorse, è prevista una procedura automatica ‘a sportello’: il finanziamento sarà concesso sulla base delle dichiarazioni delle imprese e sulla base di tabelle descrittive delle tipologie di investimento da finanziare. Le sedi Confcommercio potranno aiutare gli imprenditori a presentare le domande di accesso.

Leggi tutto

Bonus centri storici: chi ne ha diritto in Toscana

Il decreto n. 104 del 14 Agosto 2020 prevede contributi a fondo perduto fino a 150mila euro per le imprese commerciali o di servizi dei centri storici che a giugno 2020 abbiano perduto a causa del Covid19 almeno un terzo del fatturato rispetto al giugno 2019. In Toscana vale solo per Firenze, Siena, Pisa e Lucca, selezionate insieme ad altre 25 città italiane. Atteso il decreto attuativo che spieghi nel dettaglio le modalità di accesso al bando e quelle di erogazione del contributo, che per i ristoratori non è cumulabile con il “bonus filiera”.

Leggi tutto