News

Toscana ancora arancione, "un disastro per l'economia"

“Da mesi ci troviamo ad affrontare due drammatiche emergenze, una sanitaria prima di tutto, ma anche una economica. Della quale chi ci governa non si occupa abbastanza”. È l’amaro commento del direttore di Confcommercio Toscana Franco Marinoni, di fronte all’incomprensibile permanere della Toscana in area “arancione”. "Chi ci governa, a tutti i livelli, deve rendersi conto della responsabilità che si assume con questa “non decisione” e, più in generale, con la pessima gestione dell’emergenza. Perché a questo punto sono chiare a tutti le ragioni di una tragedia, la vera e propria ecatombe della piccola impresa commerciale, con tutte le conseguenze sociali che ne deriveranno”.

Leggi tutto

Cashback, un vantaggio per chi acquista nei negozi fisici

Da martedì 8 fino al 31 dicembre chi fa shopping pagando con moneta elettronica può ottenere il 10% di rimborso, fino a un massimo di 150 euro che saranno accreditati nei primi mesi del 2021. Il sistema entrerà a regime dal 1° gennaio 2021. Il direttore di Confcommercio Toscana Franco Marinoni: “Se il cashback ha un lato positivo è che “premia” chi fa acquisti nei negozi fisici, infatti le transazioni on line non sono prese in considerazione per i rimborsi. Per il resto, non sarà certo la bacchetta magica che ridà allo shopping lo sprint perduto in quest’anno terribile. E per disincentivare l'uso dei contanti sarebbe meglio abbassare i costi sulle transazioni con il Pos".

Leggi tutto

"Incognita Natale, consumi a rischio"

Per la prima volta la Toscana potrebbe registrare dati inferiori alla media nazionale. Lo confermano le previsioni di Confcommercio Toscana: 162 euro la spesa pro capite per i regali (164 la media nazionale), sotto le 1.200 euro quella generale per il Natale, compresi pranzi e cene delle feste. Tra i regali più gettonati, oggetti e non esperienze: niente voucher viaggi, ma tecnologia, enogastronomia, abbigliamento comodo, libri e complementi d'arredo per la casa. Consumi generali in ribasso. Moda al palo e ristorazione ko: recupero parziale per il pranzo di Natale se la Toscana sarà gialla, ma per San Silvestro è tutto perduto.

Leggi tutto

Toscana arancione dal 6 dicembre: "Amazon ringrazia!"

È questo il laconico commento della presidente di Confcommercio Toscana Anna Lapini, che ha visto frustrata la richiesta della sua associazione di categoria di anticipare all'inizio di questo fine settimana la riapertura di tutte le attività commerciali toscane, grazie al passaggio del livello di rischio regionale da rosso ad arancione. “Questa decisione dimostra l’insipienza di una classe politica, nazionale e locale, che non conosce o non comprende le ragioni dell’emergenza economica che stiamo vivendo, non meno grave di quella sanitaria”.

Leggi tutto

Dall'8 dicembre si parte con il "cashback" di Natale

Si apre la fase sperimentale del meccanismo che premia chi paga i propri acquisti nei negozi fisici con la moneta elettronica. Fino al 31 dicembre basteranno dieci acquisti con carte di credito, carte di debito, Bancomat e Satispay per avere il 10% di rimborso, fino a un massimo di 150 euro che saranno accreditati nei primi mesi del 2021. Il sistema entrerà a regime dal 1° gennaio 2021. Scopri nel dettaglio come funziona.

Leggi tutto

Lotteria degli scontrini dal 1° gennaio: come funziona

Sul portale dedicato https://servizi.lotteriadegliscontrini.gov.it è già possibile ottenere il codice per registrarsi all'iniziativa, che partirà a gennaio 2021. Ma solo la metà degli esercenti ha registratori di cassa adeguati. Gli altri in difficoltà a cambiarli in tempo. Ci saranno estrazioni settimanali dal 14 gennaio, estrazioni mensili ogni secondo giovedì del mese dall'11 febbraio. Nessuna sanzione per i commercianti che rifiutano di comunicare il codice lotteria, ma può arrivare la segnalazione per rischio evasione dal cliente.

Leggi tutto

Ristori Quater, ecco tutte le novità da sapere

Pubblicato in Gazzetta Ufficiale, è entrato in vigore il 30 novembre 2020. Molte le novità fiscali, a partire dalla proroga delle imposte e della dichiarazione dei redditi, oltre che la sospensione dei versamenti di contributi previdenziali, ritenute e Iva di dicembre. Ampliato l’elenco dei codici Ateco beneficiari del contributo a fondo perduto. Prevista una nuova indennità una tantum di 1.000 euro agli stagionali del turismo, degli stabilimenti termali e dello spettacolo; 800 euro per i lavoratori del settore sportivo.

Leggi tutto

"Apertura dei negozi prima del fine settimana"

Permettere a tutte le attività commerciali toscane di tornare pienamente operative da giovedì 3 dicembre o, in stretto subordine, da venerdì 4 dicembre. Lo chiede Confcommercio Toscana alle istituzioni, con tre lettere inviate a firma della presidente regionale Anna Lapini all’indirizzo del Presidente del Consiglio, del presidente della Regione Toscana Eugenio Giani e del presidente nazionale di Confcommercio Carlo Sangalli, affinché si faccia anche lui portavoce del “caso Toscana”. Il direttore regionale Franco Marinoni: "in caso contrario, potrebbe essere troppo tardi per le nostre imprese".

Leggi tutto

Saldi invernali 2021 al via dal 30 gennaio

Le vendite di fine stagione non si apriranno come al solito il giorno prima dell'Epifania, ma saranno posticipate a fine mese. Lo ha deciso la giunta regionale della Toscana con la delibera del 30 novembre 2020. E prima dei saldi ci sarà maggiore flessibilità sulle promozioni: si potrà infatti applicare sconti sulla merce anche nei trenta giorni prima delle vendite finali, ovvero a partire dal 1° gennaio, se le aziende lo vorranno. Saldi invernali posticipati anche in altre regioni italiane.

Leggi tutto