News
Ufficio stampa
stampa@confcommercio.toscana.it | c.pennucci@confcommercio.toscana.it

Area arancione, agenzie immobiliari attive
I mediatori immobiliari possono continuare a svolgere il proprio lavoro come prima, senza limitazioni territoriali, ovviamente sempre nel rispetto dei protocolli di sicurezza. In caso di spostamento fuori dai confini comunali è necessario munirsi di autocertificazione. Si consiglia di portare appresso anche il tesserino o copia di una visura camerale e giustificativi degli appuntamenti. Consentite le visite agli immobili. Più attenzione agli spostamenti dei clienti fuori dall’area comunale di residenza.

I segreti del neuromarketing svelati
Si svolgerà online il roadshow formativo ideato dal gruppo Terziario Donna Confcommercio e dedicato agli imprenditori che vogliono capire meglio come funzionano i rapporti tra cervello, emozioni e comportamenti di acquisto. Tre i macro-argomenti che saranno affrontati (comunicazione, relazione, esperienza), tre le date in programma: lunedì 16 novembre, lunedì 23 novembre e lunedì 30 novembre, sempre dalle ore 14.30 alle 16. Scopri come iscriverti. Per info contatta il gruppo Terziario Donna provinciale più vicino!

Nuove imprese, torna il microcredito
Oltre 10 milioni di euro a disposizione per il bando della Regione Toscana rivolto a giovani imprenditori, imprenditrici donne o lavoratori destinatari di ammortizzatori sociali che hanno aperto nuove attività da non più di due anni o sono in procinto di farlo. Finanziamenti fino a 24.500 euro a tasso zero, restituibili in sette anni. Saranno concessi “a sportello”, ovvero secondo l’ordine cronologico di arrivo della domanda. Per info, contattare la sede più vicina di Confcommercio.

Dall'11 novembre la Toscana in area arancione
Lo ha deciso con una Ordinanza il Ministero della Salute, in base ad una attenta valutazione dei parametri fissati dal governo con il Dpcm 3 novembre 2020. Una classificazione che comporta ulteriori restrizioni sia per le attività economiche sia per i cittadini. Restano immutati i divieti già sperimentati nel periodo di “area gialla”, come il divieto di circolazione dalle ore 22 alle 5 salvo comprovati motivi. Se ne aggiungono altri come la chiusura al pubblico dei pubblici esercizi (salvo consegne a domicilio e asporto) e il divieto di circolazione fuori dal proprio comune.

Balneari, concessioni ok fino al 2033
Il Tar della Toscana conferma l'estensione delle concessioni demaniali al 2033. La presidente di SIB (Sindacato Italiano Balneari)-Confcommercio Toscana Stefania Frandi: “finalmente una buona notizia, ora i Comuni inadempienti si mettano in moto per formalizzare ogni atto, in modo che si possa ripartire con gli investimenti per dare più sicurezza e qualità dei servizi ai nostri clienti nell’estate 2021. E il turismo toscano potrebbe riprendere forza proprio dal balneare, che è voce importantissima dell’economia regionale, visto che sviluppa da solo quasi il 15% del Pil”

"Ristori bis", ecco tutti gli aiuti previsti
Dal Consiglio dei ministri è arrivato il via libera al provvedimento che stanzia nuovi aiuti per commercianti, ristoratori e partite Iva. Confcommercio: "vietato sbagliare, tenuta sociale a rischio". Tra le opportunità: nuove risorse per i congedi parentali per i genitori con i figli a casa e il bonus babysitter da 1.000 euro; arruolamento di 100 fra medici e infermieri militari; nuovi fondi per il trasporto pubblico locale e per il terzo settore. Per chiarimenti, contatta la sede Confcommercio più vicina.

"Le imprese vanno sostenute con ogni mezzo"
Venerdì 6 novembre 2020 la Nazione -Firenze ospita una amara riflessione del direttore di Confcommercio. "Non ci piace questo regime da dpcm. Dimostra quanto la politica sia lontana dalla gente. È possibile che un imprenditore debba restare col fiato sospeso fino all'ultimo, per scoprire con poche ore di anticipo come dovrà organizzare il lavoro il giorno dopo l'uscita del nuovo testo di legge?". Prosegue poi con un'esortazione: "aiutiamo le imprese a superare questa lunga notte e a mantenere l'occupazione. Perché quando usciremo dal tunnel, dovremo essere in grado di agganciare la ripartenza. Come potremo farlo se ci arriviamo stremati?".

Nuovo Dpcm, la Toscana area gialla
Con il documento firmato il 3 novembre 2020, il Presidente del Consiglio ha diviso l’Italia in tre fasce (rosso, arancione e giallo) in base alla criticità della situazione contagi. Per tutti stabilito il coprifuoco dalle ore 22 alle 5. Poi nuove restrizioni per imprese, cittadini e scuola, valide da venerdì 6 novembre al 3 dicembre 2020. La Toscana per adesso in area gialla, a rischio minore. Scopri le principali novità per le imprese.

Professioni tra emergenza e rilancio
Appuntamento online il prossimo giovedì 12 novembre 2020, alle ore 10.30, con il convegno annuale di Confcommercio Professioni per commentare i dati della ricerca dell'Ufficio Studi Confcommercio e per un confronto su come rilanciare le professioni nell'attuale fase di emergenza. Per seguire l’evento in diretta sarà necessario collegarsi al sito di Confcommercio Professioni oppure alla pagina facebook e al sito di Confcommercio. Per info contatta la sede territoriale Confcommercio più vicina.