News

Pubblici esercizi, in Toscana la crisi batte più forte

Crolla l’occupazione del settore : -21mila posti di lavoro in Toscana tra lavoratori stagionali, part time e apprendisti; -243mila a livello nazionale. Ma se la percentuale media della contrazione in Italia è del 25,8%, in Toscana tocca il 27,6. A sparire sono stati principalmente cuochi, camerieri e barman. A pagare il conto più salato della crisi giovani e donne. Lo conferma l'indagine Fipe-Confcommercio sui dati Inps. Il direttore Marinoni: "finché resta il blocco dei licenziamenti, è su queste categorie di occupati che si scarica il peso della crisi. Dopo, travolgerà tutti perché le imprese sono stremate e non ce la faranno a mantenere gli attuali livelli occupazionali”. Il presidente Fipe Toscana Cursano: "dopo un anno di sacrifici enormi - tra chiusure, restrizioni e investimenti per la sicurezza - ci ritroviamo peggio di prima”.

Leggi tutto

Mobilitazione permanente per Confcommercio Toscana

A partire da lunedì 15 marzo 2021 l’associazione di categoria, che in Toscana rappresenta oltre 50mila imprese e professionisti dei settori commercio, turismo e servizi, riunisce il proprio consiglio regionale in via permanente per decidere di giorno in giorno, all’unanimità e con la massima tempestività, le azioni da intraprendere a sostegno del terziario, provato dalle difficoltà scaturite dalla crisi pandemica e dalle inefficienze nella sua gestione. Uno stato di mobilitazione che, come spiegano la presidente Lapini e il direttore Marinoni, non è “contro qualcuno”, ma “per qualcosa”: richiamare l’attenzione di Governo e istituzioni sul grave stato di prostrazione in cui versano gli imprenditori toscani del terziario e sulle fortissime preoccupazioni in merito alle prospettive di vita delle loro aziende e al mantenimento degli attuali livelli occupazionali.

Leggi tutto

Librerie toscane, il punto sul settore

Confcommercio Toscana e ALI, l’associazione Italiana Librai, giovedì 18 marzo 2021 alle ore 11 dedicano un momento di approfondimento al settore delle librerie, in videoconferenza sulla piattaforma Zoom. Si parlerà quindi delle sfide che aspettano la categoria, rappresentata in Toscana da 346 librerie “pure”, alle quali si aggiungono le cartolibrerie. Dalla legge del libro emanata nel 2020 agli interventi per un più massiccio ritorno dei consumatori alla lettura, quali prospettive per sostenere le imprese in questo momento. Il convegno d si aprirà con i saluti della presidente di Confcommercio Toscana Anna Lapini e del direttore Franco Marinoni. Prenderà poi la parola il presidente nazionale di ALI Confcommercio Paolo Ambrosini.

Leggi tutto

Pasqua, aiuta la Fondazione ANT con l'operazione "Uovo sospeso"

Anche Confcommercio Toscana sostiene la Campagna Uova di Pasqua Solidali ANT 2021 e il progetto “Uovo Sospeso”, destinato a bambini, adolescenti, adulti e anziani della zona di Firenze-Prato-Pistoia che si trovano in gravi difficoltà socio-economiche o in condizioni di malattia. Se hai un’attività commerciale e vuoi aderire a questa iniziativa di solidarietà, scopri come fare. Potrai promuoverla fra i tuoi clienti, che con sole 15 euro potranno acquistare un uovo pasquale di ANT e decidere a chi regalarlo.

Leggi tutto

Scopri l'affidabilità di clienti e partner commerciali

Grazie alla convenzione stretta con Credit Direct, la banca dati del partner nazionale Cerved, gli imprenditori associati possono ottenere a prezzi scontati e con facilità informazioni commerciali di qualità su oltre 30 milioni di soggetti fra aziende e persone, sia in Italia che all’estero. Informazioni che permetteranno di valutare in modo semplice e veloce soggetti d’interesse e controparti economiche. La prova del servizio è gratuita per i soci, che hanno a disposizione 25 euro di bonus per poter misurare le potenzialità della piattaforma. Se saranno soddisfatti, le ricariche successive saranno scontate in esclusiva del 50%. Contatta per chiarimenti la sede territoriale di Confcommercio più vicina.

Leggi tutto

Toscana Promozione chiama a raccolta tutti gli operatori turistici

Iscrivendosi alla piattaforma make.visittuscany.com ogni impresa/professionista che opera in Toscana potrà inserire la propria proposta rivolta a turisti italiani e stranieri, in vista della campagna promozionale regionale che partirà a breve. L’iscrizione è gratuita e non sono previste commissioni su eventuali servizi venduti, anche perché il sito non ha funzione di distribuzione del prodotto, ma solo di promozione. L’utente interessato ad un determinato servizio potrà prenotarlo inviando una mail direttamente al titolare dell'attività. Scopri cosa fare per partecipare alla campagna, quali sono le linee guida per la creazione di pacchetti, prodotti e esperienze e quali le modalità di inserimento delle offerte.

Leggi tutto

Commercianti a lezione, al via un ciclo di webinar

Da lunedì 22 marzo fino al prossimo novembre, otto appuntamenti gratuiti organizzati online da Confcommercio per gli operatori del commercio all'ingrosso e al dettaglio. La finalità: capire come stanno cambiando le dinamiche di consumo e come poter riorganizzare la distribuzione per venire incontro alle nuove esigenze dei consumatori. Gli incontri si svolgeranno sempre di lunedì, dalle 14 alle 15. Scopri come fare per iscriverti. Per altre informazioni, contatta la sede territoriale Confcommercio più vicina.

Leggi tutto

Selfiemployment, arriva il tasso zero per le nuove imprese

Lo Stato mette a disposizione di disoccupati, donne inoccupate e giovani fino a 29 anni (NEET) fino a 50mila euro di finanziamento senza interessi a copertura del 100% degli investimenti necessari all’avviamento di una impresa in vari settori, dal commercio (anche in franchising) al manifatturiero, dai servizi alle imprese e alla persona fino al turismo (ristorazione e ricettività). Tre le diverse tipologie di finanziamenti richiedibili, tutte a tasso zero, senza garanzie e rimborsabili in 7 anni con rate mensili che partono dopo dodici mesi dall’erogazione del prestito. Scopri di più sulle spese ammissibili. Per informazioni e assistenza, contatta la sede territoriale Confcommercio più vicina.

Leggi tutto

Fipe-Confcommercio: "acconto entro marzo"

“Serve l’erogazione immediata di un acconto alle imprese basato su quanto dato nel 2020", dice il presidente di Fipe Toscana Aldo Cursano, "i nostri conti correnti sono già predisposti, non serve altro che un aiuto fattivo. Una boccata d’ossigeno fondamentale. Il secondo passo è programmare la ripartenza: non possiamo vivere di aiuti, vogliamo tornare a vivere con dignità del nostro lavoro, salute e sicurezza sono sempre state le nostre priorità”. “Con il premier Draghi stiamo vedendo il superamento dei vecchi criteri e un’altra impostazione. In gioco c’è la pace sociale di questo Paese”, chiosa Franco Marinoni, direttore di Confcommercio Toscana.

Leggi tutto