Giunta

Presidente
Aldo Mario Cursano (Firenze)

Vice Presidente Vicario
Francesca Marcucci (Livorno)

Vice Presidenti
Francesco Butali (Arezzo)
Gianluca Spampani (Pistoia-Prato)

Amministratore
Franco Marinoni 

Delega al PNRR
Stefano Maestri Accesi (Pisa)

News

Moda, la Regione Toscana in campo per arginare la crisi

In arrivo due bandi e un fondo a sostegno delle imprese della filiera: in totale 93 milioni di euro per progetti digitali, green e produttivi, investimenti di filiera e operazioni finanziarie. Il primo bando "Innovazione Strategica Moda" apre il 1° ottobre 2025. Per informazioni su queste e altre misure a sostegno del comparto, contattare gli uffici provinciali di Confcommercio in Toscana.

Leggi tutto

Turismo, in Toscana solo il 25% dei Cin è un'impresa

Dei 67.633 codici identificativi (CIN) rilasciati in Toscana al 21 luglio 2025, solo 16.854 fanno capo a imprese ricettive con partita Iva: appena il 25%. Il restante 75% è rappresentato da locazioni turistiche e B&B non professionali. “È la fotografia di un cambiamento strutturale, che sembra spostare il baricentro del turismo dalla produzione di valore alla semplice rendita – spiega il direttore di Confcommercio Toscana Franco Marinoni - con il Cin è finalmente emerso quel sottobosco di offerta ricettiva che per anni è rimasto latente. Adesso abbiamo l’opportunità di governarlo, per non compromettere le performance delle imprese, che sono le uniche a garantire ricchezza e occupazione qualificata sul territorio, proventi all’erario e ai clienti i necessari standard di qualità, sicurezza e servizi”

Leggi tutto

Dumping contrattuale, il convegno a Firenze

Contratti pirata? L’illusione del risparmio costa cara a lavoratori e imprese. Il fenomeno, in crescita anche in Toscana, espone infatti le aziende a sanzioni e perdita di benefici fiscali. Confcommercio Toscana e Fipe lanciano l'allarme e dedicano al tema un convegno per fare chiarezza: appuntamento giovedì 11 settembre 2025 nella sede fiorentina di piazza Annigoni 9/d, ingresso libero e gratuito su prenotazione. "Solo contratti seri e rappresentativi garantiscono occupazione di qualità, concorrenza leale e benessere diffuso".

Leggi tutto