Consiglio

Aldo Cursano
Presidente - Confcommercio Firenze e Arezzo
Francesca Marcucci
Vice Presidente Vicario - Confcommercio Livorno
Gianluca Spampani
Vice Presidente - Confcommercio Pistoia e Prato
Franco Marinoni
Amministratore | Consigliere CentroFidi
Francesco Bechi
Consigliere - Confturismo Toscana
Stefano Bernardini
Consigliere - Confcommercio Siena
Francesco Butali
Consigliere - Consulta regionale delle Categorie
Francesco Ciampi
Consigliere - Gruppo Giovani Imprenditori Confcommercio Toscana
Antonio Fanucchi
Consigliere - 50&Più Toscana
Giulio Gennari
Consigliere - Confcommercio Grosseto
Stefano Maestri Accesi
Consigliere - Confcommercio Pisa
Donatella Moica
Consigliere - Terziario Donna Toscana
News

Turismo in Toscana, in arrivo contributi a fondo perduto
Al via il nuovo bando regionale che prevede aiuti per abbattere gli interessi e le commissioni di garanzia sui finanziamenti bancari. Domande da trasmettere online dal 31 marzo. Possono partecipare micro, piccole e medie imprese e professionisti operanti nei settori della ricettività alberghiera o all'aria aperta (codici ATECO 55.1 e 55.3). Contatta la sede territoriale Confcommercio più vicina per saperne di più e ricevere assistenza.

Alluvioni, "il Governo dichiari lo stato di emergenza nazionale"
Confcommercio Toscana lancia un appello urgente alla politica affinché solleciti il Governo a dichiarare lo stato di emergenza nazionale per le devastanti alluvioni che hanno colpito la regione, in particolare la provincia di Firenze, lo scorso 14 marzo. Una richiesta già avanzata dalla Regione Toscana e da molti Comuni, che ora necessita di un rapido via libera da parte dell’esecutivo nazionale per attivare le misure a sostegno delle imprese colpite. Il direttore regionale dell’associazione di categoria Franco Marinoni: “le imprese non possono essere lasciate sole”. E intanto si attiva presso la Fondazione nazionale Orlando perché sostenga gli imprenditori associati che hanno subito danni, come già avvenuto nel 2024.

Concessioni balneari, la sentenza del Tar Toscana
Le concessioni balneari rilasciate prima del 2009 restano valide fino al 2033. Lo ha deciso il Tribunale Amministrativo Regionale per la Toscana accogliendo il ricorso della società Maitò dal 1960 S.r.l. contro il Comune di Forte dei Marmi, che aveva invece limitato la durata delle concessioni al 31 dicembre 2023. Per Confcommercio Toscana e il Sindacato dei Balneari, si tratta di una “sentenza che rafforza le nostre tesi". La richiesta: "ora le amministrazioni rispettino la legge”.