Consiglio

Aldo Cursano
Presidente - Confcommercio Firenze e Arezzo
Francesca Marcucci
Vice Presidente Vicario - Confcommercio Livorno
Gianluca Spampani
Vice Presidente - Confcommercio Pistoia e Prato
Franco Marinoni
Amministratore | Consigliere CentroFidi
Daniele Barbetti
Consigliere - Confturismo Toscana
Stefano Bernardini
Consigliere - Confcommercio Siena
Francesco Butali
Consigliere - Consulta regionale delle Categorie
Francesco Ciampi
Consigliere - Gruppo Giovani Imprenditori Confcommercio Toscana
Ademaro Cordoni
Consigliere - Confcommercio Lucca - Massa Carrara
Antonio Fanucchi
Consigliere - 50&Più Toscana
Giulio Gennari
Consigliere - Confcommercio Grosseto
Stefano Maestri Accesi
Consigliere - Confcommercio Pisa
Donatella Moica
Consigliere - Terziario Donna Toscana
News

Turismo, vacanze italiane per nove toscani su dieci
Le previsioni dell’Ufficio studi di Confcommercio Toscana su dati Osservatorio Turismo-SWG: 1,9 milioni toscani in partenza tra giugno e settembre, giro d’affari da 2,2 miliardi di euro a cui sommare la spesa di connazionali e stranieri. Cala il turismo dall’estero, soprattutto nelle città d’arte. Cresce l’appeal di settembre e la stagione si allunga verso l’autunno per effetto del cambiamento climatico. Il direttore generale marinoni: "un fenomeno che va monitorato con attenzione, per adeguare la nostra offerta ricettiva alle nuove richieste del mercato internazionale”.

Moda, la Regione Toscana in campo per arginare la crisi
In arrivo due bandi e un fondo a sostegno delle imprese della filiera: in totale 93 milioni di euro per progetti digitali, green e produttivi, investimenti di filiera e operazioni finanziarie. Il primo bando "Innovazione Strategica Moda" apre il 15 settembre 2025. Per informazioni su queste e altre misure a sostegno del comparto, contattare gli uffici provinciali di Confcommercio in Toscana.

Saldi estivi, in Toscana affare da 215milioni di euro
Al via sabato 5 luglio le vendite di fine stagione. Il 63% delle famiglie toscane pronta a fare acquisti con un budget poco più alto del 2024 (passa da 202 a 203 euro a famiglia, 92 euro a testa). L’incognita turisti. Il presidente di Federmoda Toscana Paolo Mantovani: “le preferenze andranno alle fibre naturali, alla comodità e alla praticità d’uso: pochi pezzi passe-partout, da portare in tutte le stagioni e in più occasioni cambiando accessori e unendo un capospalla”. Il direttore di Confcommercio Toscana Marinoni: "consumi improntati alla cautela. E la filiera della moda vive un momento difficile. Anche i negozi hanno bisogno di attenzione e sostegno da parte del Governo. Urgente definire le regole della concorrenza leale con i colossi del web”.