Consiglio

Aldo Cursano
Presidente - Confcommercio Firenze e Arezzo
Francesca Marcucci
Vice Presidente Vicario - Confcommercio Livorno
Gianluca Spampani
Vice Presidente - Confcommercio Pistoia e Prato
Rodolfo Pasquini
Amministratore - Confcommercio Lucca e Massa Carrara
Francesco Bechi
Consigliere - Confturismo Toscana
Stefano Bernardini
Consigliere - Confcommercio Siena
Francesco Butali
Consigliere - Consulta regionale delle Categorie
Francesco Ciampi
Consigliere - Gruppo Giovani Imprenditori Confcommercio Toscana
Antonio Fanucchi
Consigliere - 50&Più Toscana
Giulio Gennari
Consigliere - Confcommercio Grosseto
Stefano Maestri Accesi
Consigliere - Confcommercio Pisa
Franco Marinoni
Consigliere - Centro Fidi
Donatella Moica
Consigliere - Terziario Donna Toscana
News

Ristorazione, preoccupa il fenomeno delle disdette "last minute"
Il “no show” sta mettendo in crisi più di un locale: “capita purtroppo con frequenza sempre maggiore che un cliente che ha prenotato un tavolo per più persone non si presenti senza alcun preavviso. Il risultato è che il ristorante perde un numero anche importante di coperti, magari in un giorno e in un orario di punta, senza possibilità di recuperarli”, spiega il presidente di Confcommercio Toscana Aldo Cursano, vicepresidente vicario di Fipe nazionale. Come tutelarsi: “usare servizi di prenotazione on line, come quello offerto da Nexi in convenzione con Fipe-Confcommercio, con strumenti di incasso a distanza che tutelano da disdette o mancato arrivo del cliente”.

Incentivi alle imprese, ok alla riforma della legge regionale
“Finalmente si interviene sulla semplificazione dei finanziamenti alle imprese in vista del prossimo avvio dei nuovi fondi strutturali. Così diamo una mano allo sviluppo”. In una nota congiunta inviata alla stampa le associazioni di categoria Confcommercio Toscana, Confesercenti Toscana, CNA Toscana, Confartigianato Imprese Toscana e Confindustria Toscana commentano così l’approvazione da parte del Consiglio Regionale della Toscana delle modifiche alla Legge 71/2017, che disciplina il sistema di interventi per il sostegno delle imprese. “Una revisione importante e necessaria”

Carlo Barbagli confermato presidente degli agenti immobiliari toscani
L'imprenditore aretino, classe 1963, resterà alla guida di Fimaa-Confcommercio Toscana per i prossimi 5 anni. La sua nomina è avvenuta a Firenze nel corso dell’ultimo consiglio direttivo della categoria, alla presenza del presidente nazionale Fimaa Santino Taverna. Barbagli, titolare di un’agenzia immobiliare con sedi ad Arezzo e a Castiglion Fiorentino, è presidente provinciale della Fimaa aretina dal 2016 e dal 2020 fa parte del consiglio direttivo nazionale della federazione, che in Italia rappresenta oltre 12 mila imprese.