Fondazione Confcommercio Toscana Onlus

La Fondazione è nata nel 2007 per perseguire scopi di utilità e solidarietà sociale a favore della collettività, con particolare attenzione alle persone del mondo imprenditoriale toscano che si trovino in situazione di disagio economico e sociale.

Come agisce?

 

  • Corrispondendo, direttamente o indirettamente, aiuti di tipo economico, medico, assistenziale, previdenziale.
  • Promuovendo iniziative formative anche in collaborazione con altre istituzioni.

Destina il tuo 5x1000 alla Fondazione Confcommercio ToscanaOnlus!
Nel riquadro "Sostegno del volontariato" firma e indica il codice fiscale 94148730487.

Ci aiuterai

  • ad assistere soggetti in particolare disagio economico anche a causa di eventi calamitosi;
  • a promuovere e sostenere iniziative per prevenire l'usura;
  • a collaborare con le associazioni che si occupano dell'assistenza domiciliare agli anziani;
  • a dare sostegno alle associazioni locali impegnate nella lotta ai tumori per l'acquisto di nuovi strumenti.

 

Scarica la locandina e il volantino di Fondazione Confcommercio Toscana Onlus. 

Conosci le precedenti attività di Fondazione Confcommercio Toscana Onlus. 

 

News

Saldi invernali 2024 in partenza il 5 gennaio

Lo conferma la Regione Toscana, in accordo con quanto deciso dalla Conferenza delle Regioni. Vietate le vendite promozionali nei trenta giorni precedenti all’avvio delle vendite di fine stagione, che avranno la durata di sessanta giorni. Ecco la guida all’acquisto sicuro e i consigli di Confcommercio su come organizzare e pianificare le tre fasi di questo periodo cruciale e il progressivo passaggio all’esposizione della nuova merce o nuova stagione.

Leggi tutto

Alluvione in Toscana, prorogati i termini dei pagamenti

Prorogati al 18 dicembre i termini di versamento di imposte e contributi in scadenza a novembre per imprese e famiglie colpite dagli eventi atmosferici eccezionali del 2 novembre scorso. Lo ha deciso il Ministero dell'Economia e delle Finanze nell’ambito della conversione in legge del decreto-legge 18 ottobre 2023, n. 145. La mini proroga verrà concessa per venire incontro alle esigenze e alle numerose istanze dei contribuenti delle province di Firenze, Pisa, Pistoia, Livorno e Prato danneggiati dai fenomeni alluvionali. Intanto il 1° dicembre partono ricognizione e richiesta danni per le imprese.

Leggi tutto

Natale 2023 in Toscana, sì a festeggiamenti e regali ma con parsimonia

L’indagine di Format Research per Confcommercio Toscana: otto toscani su dieci vivranno le festività natalizie all’insegna del risparmio, limitando un po’ gli acquisti. Il 15,8% non prevede di viverle in maniera diversa rispetto allo scorso anno, solo il 4% ha intenzione di spendere di più. Preoccupazioni per l’aumento di prodotti e servizi, bollette di luce e gas in testa. Tre toscani su 4 faranno sicuramente i regali di Natale, puntando soprattutto su specialità enogastronomiche, poi prodotti per la cura della persona, capi di abbigliamento, libri e giocattoli. Nella top ten dei doni più gettonati anche carte regalo e buoni digitali.

Leggi tutto