Fondazione Confcommercio Toscana Onlus

La Fondazione è nata nel 2007 per perseguire scopi di utilità e solidarietà sociale a favore della collettività, con particolare attenzione alle persone del mondo imprenditoriale toscano che si trovino in situazione di disagio economico e sociale.
Come agisce?
- Corrispondendo, direttamente o indirettamente, aiuti di tipo economico, medico, assistenziale, previdenziale.
- Promuovendo iniziative formative anche in collaborazione con altre istituzioni.
Destina il tuo 5x1000 alla Fondazione Confcommercio ToscanaOnlus!
Nel riquadro "Sostegno del volontariato" firma e indica il codice fiscale 94148730487.
Ci aiuterai
- ad assistere soggetti in particolare disagio economico anche a causa di eventi calamitosi;
- a promuovere e sostenere iniziative per prevenire l'usura;
- a collaborare con le associazioni che si occupano dell'assistenza domiciliare agli anziani;
- a dare sostegno alle associazioni locali impegnate nella lotta ai tumori per l'acquisto di nuovi strumenti.
Scarica la locandina e il volantino di Fondazione Confcommercio Toscana Onlus.
Conosci le precedenti attività di Fondazione Confcommercio Toscana Onlus.
News

Dumping contrattuale, il convegno a Firenze
Contratti pirata? L’illusione del risparmio costa cara a lavoratori e imprese. Il fenomeno, in crescita anche in Toscana, espone infatti le aziende a sanzioni e perdita di benefici fiscali. Confcommercio Toscana e Fipe lanciano l'allarme e dedicano al tema un convegno per fare chiarezza: appuntamento giovedì 11 settembre 2025 nella sede fiorentina di piazza Annigoni 9/d, ingresso libero e gratuito su prenotazione. "Solo contratti seri e rappresentativi garantiscono occupazione di qualità, concorrenza leale e benessere diffuso".

Aumentano di oltre il 40% le spese obbligate
Turisti low cost? L'aumento delle spese obbligate negli ultimi dieci anni non aiuta, come conferma l’analisi dell’Ufficio Studi Confcommercio: i bilanci delle famiglie italiane sono sempre più appesantiti: nel 2025 il "salasso" sale a oltre 9.300 euro, pari al 42,2% della spesa complessiva. L'abitazione (oltre 5mila euro) resta la voce principale. Franco Marinoni (dg Confcommercio Toscana): “Così resta poco per spese voluttuarie e viaggi. Quello dei prezzi nei pubblici esercizi e nei negozi è un falso problema”.

Turismo, la Toscana ha un nuovo regolamento
Approvato dalla Regione il regolamento attuativo del nuovo Testo Unico sul Turismo. Soddisfatte le categorie della filiera turistica rappresentate da Confturismo-Confcommercio Toscana. Il direttore generale di Confcommercio Toscana Franco Marinoni: “riconosciamo alla Regione Toscana di aver tenuto conto delle nostre osservazioni e delle esigenze delle nostre imprese, nonostante i tempi stretti del confronto che ha portato alla stesura definitiva del regolamento”. Continua a leggere...