Fondazione Confcommercio Toscana Onlus

La Fondazione è nata nel 2007 per perseguire scopi di utilità e solidarietà sociale a favore della collettività, con particolare attenzione alle persone del mondo imprenditoriale toscano che si trovino in situazione di disagio economico e sociale.

Come agisce?

 

  • Corrispondendo, direttamente o indirettamente, aiuti di tipo economico, medico, assistenziale, previdenziale.
  • Promuovendo iniziative formative anche in collaborazione con altre istituzioni.

Destina il tuo 5x1000 alla Fondazione Confcommercio ToscanaOnlus!
Nel riquadro "Sostegno del volontariato" firma e indica il codice fiscale 94148730487.

Ci aiuterai

  • ad assistere soggetti in particolare disagio economico anche a causa di eventi calamitosi;
  • a promuovere e sostenere iniziative per prevenire l'usura;
  • a collaborare con le associazioni che si occupano dell'assistenza domiciliare agli anziani;
  • a dare sostegno alle associazioni locali impegnate nella lotta ai tumori per l'acquisto di nuovi strumenti.

 

Scarica la locandina e il volantino di Fondazione Confcommercio Toscana Onlus. 

Conosci le precedenti attività di Fondazione Confcommercio Toscana Onlus. 

 

News

Ristorazione, preoccupa il fenomeno delle disdette "last minute"

Il “no show” sta mettendo in crisi più di un locale: “capita purtroppo con frequenza sempre maggiore che un cliente che ha prenotato un tavolo per più persone non si presenti senza alcun preavviso. Il risultato è che il ristorante perde un numero anche importante di coperti, magari in un giorno e in un orario di punta, senza possibilità di recuperarli”, spiega il presidente di Confcommercio Toscana Aldo Cursano, vicepresidente vicario di Fipe nazionale. Come tutelarsi: “usare servizi di prenotazione on line, come quello offerto da Nexi in convenzione con Fipe-Confcommercio, con strumenti di incasso a distanza che tutelano da disdette o mancato arrivo del cliente”.

Leggi tutto

Incentivi alle imprese, ok alla riforma della legge regionale

“Finalmente si interviene sulla semplificazione dei finanziamenti alle imprese in vista del prossimo avvio dei nuovi fondi strutturali. Così diamo una mano allo sviluppo”. In una nota congiunta inviata alla stampa le associazioni di categoria Confcommercio Toscana, Confesercenti Toscana, CNA Toscana, Confartigianato Imprese Toscana e Confindustria Toscana commentano così l’approvazione da parte del Consiglio Regionale della Toscana delle modifiche alla Legge 71/2017, che disciplina il sistema di interventi per il sostegno delle imprese. “Una revisione importante e necessaria”

Leggi tutto

Carlo Barbagli confermato presidente degli agenti immobiliari toscani

L'imprenditore aretino, classe 1963, ​​​​​​​resterà alla guida di Fimaa-Confcommercio Toscana per i prossimi 5 anni. La sua nomina è avvenuta a Firenze nel corso dell’ultimo consiglio direttivo della categoria, alla presenza del presidente nazionale Fimaa Santino Taverna. Barbagli, titolare di un’agenzia immobiliare con sedi ad Arezzo e a Castiglion Fiorentino, è presidente provinciale della Fimaa aretina dal 2016 e dal 2020 fa parte del consiglio direttivo nazionale della federazione, che in Italia rappresenta oltre 12 mila imprese.

Leggi tutto