Contatti

Franco Marinoni
Direttore
direzione@confcommercio.toscana.it
Telefono: 055.4681.422

Gianni Picchi
Vice direttore, Responsabile Area Commercio e Sindacale
g.picchi@confcommercio.toscana.it
Telefono: 055.4681.426

Raffaella Biffoni
Segreteria Presidenza e Direzione
r.biffoni@confcommercio.toscana.it
Telefono: 055.4681.422

Claudia Pennucci
Responsabile Ufficio stampa e comunicazione
c.pennucci@confcommercio.toscana.it
Telefono: 055.4681.41 - Cellulare 338 8240835

Stefania Bernocchi
Area Formazione
s.bernocchi@confcommercio.toscana.it
Telefono: 055.4681.424

Francesca Caciolli
Concertazione regionale/Coordinatore CAT
f.caciolli@confcommercio.toscana.it
Telefono: 055.4681.423

Elena Agrondi
Amministrazione
e.agrondi@confcommercio.toscana.it
Telefono: 0554681.427

Laura Lodone
Area Turismo 
l.lodone@confcommercio.toscana.it
Telefono: 055.4681.41

Anna Paola Maddalena
Area Turismo 
ap.maddalena@confcommercio.toscana.it
Telefono: 055.4681.41

Marco Salvadori
Area Lavoro e Relazioni Sindacali
m.salvadori@confcommercio.toscana.it
Telefono: 055.4681.41

Angela Degli Innocenti
Segreteria
sindacale@confcommercio.toscana.it
Telefono: 055.468141

News

La Cucina Italiana candidata a Patrimonio Immateriale dell’Umanità

​​​​​​​Fipe Confcommercio in prima linea a sostegno della candidatura. Il 10 dicembre 2025 a Nuova Delhi la votazione. Tutti gli imprenditori della ristorazione sono invitati a promuovere la candidatura e il riconoscimento delle attività commerciali quali "Ambasciatori della qualità Italiana"! Come? Basta esporre all'ingresso del proprio esercizio il logo realizzato dai giovani dell'Istituto dell'Arte della Medaglia del Poligrafico e Zecca dello Stato. Ecco come scaricarlo

Leggi tutto

Arriva una svolta per gli agenti di commercio

Dal 1° luglio scatterà il diritto a percepire provvigioni anche sulle vendite online. È una delle novità principali del nuovo Accordo Economico Collettivo (AEC) del settore, che disciplina i rapporti tra gli agenti e le aziende mandanti. Un aggiornamento che fotografa l’evoluzione del mercato e valorizza il ruolo degli agenti anche nell’era del digitale. Il cambiamento interessa in Toscana almeno 14.700 agenti di commercio. Il presidente di Fnaarc Toscana Righi: “Servono giovani e donne per il futuro della professione”

Leggi tutto

Agenti di commercio, firmato il nuovo Accordo Economico Collettivo

In Toscana l’intesa che regola i rapporti tra agenti e case mandanti riguarda 14.700 operatori del settore. Tra le novità, il diritto alle provvigioni sulle vendite online, “perché con la nostra promozione spingiamo le vendite a 360 gradi”, sottolinea il presidente di Fnaarc Confcommercio Toscana Patrizio Righi. Novità anche sul calcolo delle indennità di fine rapporto e più tutela per i giovani agenti: “ce n’era bisogno, se non motiviamo i più giovani, il futuro della nostra professione è a rischio”. L’agente di commercio tipo è un uomo di 52 anni. Le donne rappresentano appena il 15% della categoria. Mancano i giovani

Leggi tutto