Contatti

Franco Marinoni
Direttore
direzione@confcommercio.toscana.it
Telefono: 055.4681.422

Gianni Picchi
Vice direttore, Responsabile Area Commercio e Sindacale
g.picchi@confcommercio.toscana.it
Telefono: 055.4681.426

Raffaella Biffoni
Segreteria Presidenza e Direzione
r.biffoni@confcommercio.toscana.it
Telefono: 055.4681.422

Claudia Pennucci
Responsabile Ufficio stampa e comunicazione
c.pennucci@confcommercio.toscana.it
Telefono: 055.4681.41 - Cellulare 338 8240835

Stefania Bernocchi
Area Formazione
s.bernocchi@confcommercio.toscana.it
Telefono: 055.4681.424

Francesca Caciolli
Concertazione regionale/Coordinatore CAT
f.caciolli@confcommercio.toscana.it
Telefono: 055.4681.423

Elena Agrondi
Amministrazione
e.agrondi@confcommercio.toscana.it
Telefono: 0554681.427

Laura Lodone
Area Turismo 
l.lodone@confcommercio.toscana.it
Telefono: 055.4681.41

Anna Paola Maddalena
Area Turismo 
ap.maddalena@confcommercio.toscana.it
Telefono: 055.4681.41

Marco Salvadori
Area Lavoro e Relazioni Sindacali
m.salvadori@confcommercio.toscana.it
Telefono: 055.4681.41

Angela Degli Innocenti
Segreteria
sindacale@confcommercio.toscana.it
Telefono: 055.468141

News

Firenze capitale europea della nightlife

Martedì 21 ottobre 2025 la città ospita nella sede della Camera di Commercio (piazza Mentana 1-2) il convegno organizzato da SILB-FIPE Confocmmercio, dal titolo “Nightlife Evolution – Italia&Ibiza: il futuro dell’entertainment”. Un appuntamento di rilievo europeo dedicato al mondo della vita notturna e dell’intrattenimento, che metterà a confronto istituzioni italiane, rappresentanti del settore e figure di spicco del panorama europeo della nightlife, con la partecipazione di autorevoli ospiti provenienti da Ibiza, Barcellona e Amsterdam, modelli di riferimento nel mondo dell’entertainment notturno. Aprono i lavori il presidente di Confcommercio Toscana Cursano e il presidente di Silb Toscana Tarantoli.

Leggi tutto

Arrivano le "bag" del vino nei ristoranti di Vetrina Toscana

55mila i portabottiglie che saranno distribuiti nei locali aderenti al circuito regionale grazie alla collaborazione delle associazioni di categoria. Così la Regione Toscana promuove il patrimonio enologico conciliando sicurezza e sostenibilità. Il presidente di Confcommercio Toscana Aldo Cursano: "con questa iniziativa diamo un segnale chiaro: il vino è cultura, economia e convivialità, non un nemico da combattere. La sicurezza stradale si difende con educazione e responsabilità, non con approcci proibizionistici che penalizzano i ristoranti e impoveriscono la tradizione. Questa iniziativa valorizza il lavoro dei produttori, sostiene i ristoratori e accompagna i consumatori verso scelte consapevoli: è così che si costruisce un equilibrio intelligente tra piacere, sicurezza e sostenibilità. L'unico problema è che esistono delibere di diverse Amministrazioni Comunali che proibiscono l’asporto di bevande alcoliche in orario serale, auspichiamo che si trovi presto una soluzione di buon senso".

Leggi tutto

"Ictus, pochi minuti valgono una vita", il convegno fa tappa a Pisa

Martedì 14 ottobre la città ospita la tappa 2025 della campagna di prevenzione e sensibilizzazione sui danni dell’ictus promossa da Fondazione Confcommercio Toscana Onlus con il patrocinio di Regione Toscana. Autorità e medici a confronto per informare la cittadinanza su sintomi e rischi di questa malattia silente, che ogni anno colpisce circa diecimila persone solo in Toscana. L’iniziativa è ad ingresso libero e gratuito.

Leggi tutto