Gruppi di lavoro
Formazione
Coordinatore
Tiziano Tempestini
direttore Confcommercio - Imprese per l'Italia PT-PO
Marketing e Sviluppo Associativo
Coordinatore
Federico Pieragnoli
direttore Confcommercio - Imprese per l'Italia PI-LI
Servizi
Coordinatore
Turismo
Coordinatore
Daniele Pracchia
direttore Confcommercio - Imprese per l'Italia SI
News
Terziario Donna Confcommercio alla “Toscana delle Donne”
La presidente Donatella Moica è intervenuta al panel dedicato ai temi dell’economia, dell’imprenditoria inclusiva e di nuovi modelli di sviluppo portando la sua esperienza nel mondo associativo: "le associazioni di categoria sono luoghi di incontro, crescita e ispirazione e agiscono da centri aggregatori. Confrontandosi con chi ha già vissuto percorsi simili, si può trasformare un’idea in un progetto concreto di indipendenza economica, capace magari di coinvolgere altre donne.». Ha poi affrontato il tema della generatività d’impresa, su cui Terziario Donna sta lavorando da qualche tempo: "un modello d’impresa che non si limita a guardare ai propri risultati interni, ma vuole creare valore per il territorio, per la comunità e per le persone che ne fanno parte”.
Toscana, il commercio arretra: “un quarto dei negozi sparirà entro il 2035”
Oltre 8.600 negozi sfitti e una rete commerciale che continua a ridursi: la Toscana è tra le regioni più colpite dalla desertificazione urbana. Tutti i capoluoghi risultano in calo e, secondo le proiezioni al 2035, potrebbero perdere fino a un quarto delle attività di vicinato. Confcommercio lancia l’allarme: “Senza un’Agenda Urbana condivisa, le nostre città rischiano di svuotarsi”.
La Toscana delle Donne: imprese, visioni e futuro al centro del confronto 2025
La presidente di Terziario Donna Confcommercio Toscana Donatella Moica tra le protagoniste del convegno di martedì 18 novembre dedicato a imprenditorialità femminile, managerialità e autonomia finanziaria. Appuntamento alle ore 15 nella prestigiosa Sala Pegaso di Palazzo Sacrati Strozzi, in piazza Duomo a Firenze. L'iniziativa della Regione Toscana, che include altri eventi interessanti tra dibattiti e visite guidate, celebra quest'anno gli 80 anni dal voto alle donne e rilancia il tema della parità come motore di sviluppo.
