Direttore
Franco Marinoni
Contatti
Franco Marinoni, direttore generale di Confcommercio Toscana dal novembre 2013, è laureato in Giurisprudenza, giornalista pubblicista e direttore responsabile di periodici e riviste specializzate.
Autore del modello di sviluppo associativo che ha consentito importanti incrementi degli associati nelle realtà in cui è stato applicato. È stato direttore della Confcommercio di Arezzo dal 1993, della Confcommercio di Livorno nel 2016 e, dal gennaio 2017, direttore della Confcommercio di Firenze.
È ispiratore del progetto di aggregazione di alcune Confcommercio territoriali.
È Amministratore delegato di Centro Fidi Terziario, la s.c.p.a. con capitale sociale di 26 milioni di euro che garantisce il credito per le aziende del commercio, del turismo e dei servizi.
News
Saldi invernali 2025, le previsioni di Confcommercio Toscana
Sono oltre 2,2 milioni i toscani che acquisteranno calzature e abbigliamento approfittando dei saldi invernali che si apriranno sabato 4 gennaio 2025. Secondo le previsioni di Confcommercio Toscana, quest’anno il volume di affari sviluppato dai residenti sarà di almeno 313 milioni di euro, in crescita rispetto al 2024, quando si aggirava intorno ai 296 milioni di euro. A crescere sarà la percentuale di toscani che faranno acquisti in saldo (il 61% contro il 57% dello scorso anno), mentre il budget medio a persona sarà un po’ più contenuto (140 euro anziché 142 come nel 2024). Alle spese dei toscani si dovranno poi aggiungere quelle dei turisti.
Bandi Energia, scadenze prorogate
La Giunta regionale della Toscana ha deciso di posticipare al 16 marzo 2025 la scadenza per la presentazione delle domande sui Bandi energia imprese, ovvero “Progetti per la realizzazione di impianti di produzione di energia termica ed elettrica da fonti rinnovabili per gli immobili sedi di imprese”; “Progetti di efficientamento energetico dei processi produttivi”, “Progetti di efficientamento energetico degli immobili sedi di imprese”.
Turismo, la Toscana ha una nuova legge
Il nuovo Testo unico sul turismo approvato dal Consiglio regionale il 20 dicembre 2024 definisce un sistema organico per la regolamentazione del settore in Toscana, includendo la governance, le strutture ricettive, le locazioni turistiche, le professioni turistiche, il trasporto turistico e i sistemi di informazione e promozione. Scopri le principali novità.