News

"La croce della pandemia non gravi solo sulle imprese"

Il presidente di Confcommercio Toscana Aldo Cursano torna a chiedere con forza misure compensative. "Se vogliamo salvare imprese e occupazione, dobbiamo tagliare le voci di costo, prevedere nuovi ristori e una moratoria fiscale, prorogare la cassa integrazione e posticipare le scadenze di mutui, bollette e pagamenti vari almeno fino al termine dello stato di emergenza. Poi sono necessarie una serie di micro-misure come il credito d’imposta per le rimanenze di magazzino, non solo per il comparto manifatturiero come è già ora, ma anche per le aziende commerciali di tessile, moda, calzaturiero e pelletteria. Sarebbe una bella boccata d’ossigeno”.

Leggi tutto

Super Green Pass anche al bar fino al 31 marzo

​​​​​​​Pubblicato il 24 dicembre 2021 in Gazzetta Ufficiale il decreto "Festività", che fissa le nuove misure varate dal Consiglio dei ministri. Green pass ridotto a sei mesi, mascherine all'aperto anche in zona bianca, Ffp2 in cinema, teatri, mezzi di trasporto e stadi. Fino al 31 gennaio divieto di eventi e feste che implichino assembramenti all'aperto e chiusura di discoteche e sale da ballo. Cursano: “subito misure compensative per le imprese”. Scarica le locandine da esporre per avvertire i clienti del tuo locale.

Leggi tutto

Confcommercio Toscana per i bimbi del Meyer

La Fondazione Confcommercio Toscana Onlus, che a livello regionale porta avanti le iniziative solidali e benefiche dell’associazione di categoria, chiude l’anno pensando ai piccoli pazienti dell’ospedale fiorentino Meyer.  Il presidente della Fondazione Antonio Fanucchi ha infatti consegnato al segretario generale della Fondazione Meyer Alessandro Benedetti 5mila coloratissime mascherine chirurgiche offerte dalla ditta C&S Italy srl di Arezzo e un assegno da 2.500 euro da destinare all’acquisto di attrezzature utili a far fronte all’impennata di casi di bronchiolite (virus sinciziale) che l’ospedale sta affrontando in queste ultime settimane.  

Leggi tutto

"Servono immediate misure compensative"

Il commento del presidente di Confcommercio Toscana Aldo Cursano sulle nuove misure di contrasto al Covid allo studio del Consiglio dei Ministri: "la severità dei provvedimenti attesta la gravità della situazione. E noi non possiamo che prenderne atto. Resta il fatto che per alcune attività, come per esempio le discoteche e quanti organizzano eventi e feste all’interno dei propri locali, questo significa il tracollo totale. Per evitare un bagno di sangue economico, la prima richiesta che ci sentiamo di avanzare ora è quella di prevedere immediate e adeguate misure economiche compensative che possano attenuare le disastrose ricadute di questa situazione sulle imprese”.

Leggi tutto

Presto operativo il "Fondo Impresa Donna"

Previsti contributi a fondo perduto e finanziamenti agevolati a tasso zero, della durata massima di otto anni e non assistiti da garanzia. Plafond totale di 40 milioni di euro. È atteso a breve il bando che chiarirà tempistica e modalità operative per l’inoltro delle richieste, ma già ora le donne imprenditrici, o aspiranti tali, che volessero saperne di più possono contattare gli uffici territoriali di Confcommercio in Toscana.

Leggi tutto

Natale al ristorante per 276mila toscani

Le previsioni della Fipe-Confcommercio sulla ristorazione toscana durante le festività: sette toscani su cento (7,4%) sceglieranno un locale per il pranzo del 25 dicembre, per una spesa media di 60 euro a testa. Gli altri resteranno a casa a brindare con famiglia o amici, confermando la tradizione del “Natale con i tuoi”. Un risultato comunque positivo per i locali toscani, che nel 2020 erano rimasti chiusi al pubblico a causa della pandemia (ad eccezione che per l’asporto e le consegne a domicilio) e che finalmente, quest’anno, potranno tornare a godersi un giro di affari da oltre 16,5 milioni di euro.

Leggi tutto

In Toscana arrivano i ristori di dicembre

Li mette a disposizione la Regione Toscana per aiutare le imprese a recuperare il fatturato perduto causa Covid. Questa volta interesseranno le attività commerciali ubicate nei centri storici, nei comuni termali e in quelli definiti “zona rossa”, poi le aziende che organizzano matrimoni, fiere, spettacoli ed eventi. I contributi saranno pari a 2.500 euro fino ad un massimo di 10mila, a seconda della misura. Si attende la pubblicazione dei bandi - forse a gennaio - per conoscere i dettagli su termini e modalità di presentazione delle domande.

Leggi tutto

Natale in tono minore per l'85% dei toscani

Lo rivela l'indagine di Format Research per Confcommercio Toscana, che analizza le intenzioni di acquisto dei consumatori. Molti vivranno questo Natale in maniera più dimessa rispetto a quello dello scorso anno. Così, il sentimento di sfiducia che ha rallentato i consumi ormai da qualche mese getterà la sua ombra lunga anche sulle prossime festività. Ma, nonostante tutto, il 76,9% dei toscani non rinuncerà a fare regali, sebbene con un budget più ridotto: circa 158 euro a testa contro le 162 del Natale 2020. Nella classifica dei regali più gettonati si piazzano al primo posto i prodotti gastronomici. Tra i canali di vendita preferiti cresce la quota dell'ecommerce.

Leggi tutto

Ebtt, arriva il sostegno per i lavoratori del turismo

L'Ente Bilaterale del Turismo Toscana prosegue con il suo progetto di welfare: lavoratori e lavoratrici delle aziende turistiche toscane possono chiedere entro il mese di dicembre - e fino ad esaurimento dei fondi disponibili (300mila euro) - quattro diversi tipi di prestazioni: un contributo per l’acquisto di libri scolastici; un bonus natalità (per chi ha un figlio o lo adotta); un contributo per le rette di asili nido e scuole materne, infine un contributo per i portatori e/o i familiari del lavoratore che sono portatori di una disabilità grave. Per altre informazioni: www.welfare.ebtt.it

Leggi tutto