News

Bolkestein, la Toscana in difesa del commercio ambulante

Confcommercio Toscana e Fiva (Federazione Italiana venditori su Area Pubblica) plaudono alla decisione del consiglio regionale di far diventare legge la proposta Anselmi che mette in sicurezza le imprese del settore, colmando i vuoti normativi lasciati dall’ultima Legge di Bilancio, con la quale il Governo aveva escluso gli ambulanti dall’ambito di applicazione della direttiva europea sulla libera circolazione dei servizi. Il presidente di FIVA Toscana Rodolfo Raffaelli, “la Toscana prima in Italia a mettere mano alla questione, sia d'esempio alle altre Regioni". Il direttore di Confcommercio Toscana Franco Marinoni: "adesso via con il sostegno all’innovazione del settore attraverso gli investimenti e la riqualificazione dei mercati e delle aree mercatali, nonché sostenendo l’accesso dei giovani al commercio ambulante"

Leggi tutto

In Palazzo Vecchio la grande festa del commercio toscano

Domenica 7 aprile 2019 si è svolta nel Salone dei Cinquecento a Firenze la cerimonia di consegna del Premio Mercurio 50&Più Toscana, il riconoscimento ideato dall'associazione regionale di ultracinquantenni aderente a Confcommercio, con il patrocinio della Regione Toscana e del Comune di Firenze. A consegnare le targhe con il dio alato del commercio c’erano, insieme alla giornalista Serena Magnanensi che ha presentato l’iniziativa, il presidente del Consiglio Regionale della Toscana Eugenio Giani, l’assessore allo sviluppo economico del Comune di Firenze Cecilia De Re, la presidente di Confcommercio Toscana Anna Lapini, il presidente regionale di 50&Più Antonio Fanucchi e la vicepresidente nazionale Brigida Gallinaro.

Leggi tutto

Premio Mercurio Toscana, la consegna in Palazzo Vecchio

Domenica 7 aprile 2019 alle ore 10 a Firenze, nel Salone de’ Cinquecento, terza edizione del Premio biennale “Mercurio 50&Più Toscana”. Una iniziativa di 50&Più, l’associazione regionale di ultracinquantenni aderente a Confcommercio, con il patrocinio della Regione Toscana e del Comune di Firenze. Quarantasette i Maestri del commercio provenienti da tutte le province toscane che saranno insigniti dell’onorificenza. A premiarli nella cerimonia condotta dalla giornalista Serena Magnanensi ci saranno il presidente della Regione Toscana Enrico Rossi, l’assessore allo sviluppo economico del Comune di Firenze Cecilia De Re, il presidente 50&Più Toscana Antonio Fanucchi. Interverranno per la 50&Più nazionale il presidente Renato Borghi e per Confcommercio Toscana la presidente Anna Lapini.

Leggi tutto

Enogastronomia, il successo passa da identità e sicurezza

Ne sono convinti gli organizzatori del premio Italia a Tavola, che aveva anche Confcommercio Toscana e Fipe tra i main sponsor e che nell'ultimo week end di marzo ha portato in Toscana, nella splendida villa medicea “Ferdinanda” di Artimino (Po) alcuni dei principali attori della ristorazione, del turismo, dell’accoglienza e dell’agricoltura italiane. Dibattiti, incontri, mostre e momenti conviviali per celebrare il settore che è fiore all'occhiello dell'economia made in Italy. Tra gli ospiti anche il ministro di agricoltura e turismo Centinaio, insieme al presidente nazionale di Fipe-Confcommercio Lino Stoppani e al presidente regionale di Fipe Aldo Cursano

Leggi tutto

Classazione catastale b&B, "questa casa non è un albergo"

Confcommercio Toscana e Confturismo Toscana scrivono all’assessore Ciuoffo per denunciare la situazione: in contrasto con la legge regionale sul turismo, in alcune province toscane l’Agenzia del territorio (ex Catasto) sta modificando d’ufficio la destinazione d’uso degli immobili dove il proprietario ha aperto attività di affittacamere o b&b con partita iva, passandoli da “civile abitazione” ad “albergo”. La presidente di Confcommercio Toscana Lapini: “così si punisce chi vuole fare ricettività extralberghiera in modo professionale”. Il presidente di Confturismo Toscana Bechi lancia una provocazione: “la soluzione immediata? Chiudere la partita iva, ma il rischio è che si crei un pericoloso abusivismo di ritorno che inquina il mercato”.

Leggi tutto

Demanio marittimo, approvata dalla Giunta la circolare ai Comuni costieri sulle concessioni

Un grande risultato per l’attività sindacale del SIB toscano. La Giunta regionale ha infatti approvato la circolare con la quale vengono fornite a  tutti i Comuni costieri le indicazioni sull'applicazione della normativa sulle concessioni demaniali marittime a seguito dell'approvazione della legge di bilancio dello Stato del 30 dicembre scorso. “Ringraziamo l’assessore Stefano Ciuoffo per aver condiviso le istanze della nostra categoria, che richiedeva la semplificazione delle procedure amministrative per il prolungamento di 15 anni delle concessioni balneari”, dicono la presidente del SIB-Confcommercio Toscana Stefania Frandi e il segretario regionale Gianni Picchi.

Leggi tutto

Ambulanti, presto un punto alla questione Bolkestein

Una delegazione di Confcommercio Toscana e Fiva ha incontrato il presidente della Seconda Commissione consiliare della Regione Toscana Gianni Anselmi, autore della proposta di legge che potrebbe ora mettere in sicurezza le imprese del settore, colmando i vuoti normativi lasciati dall’ultima Legge di Bilancio, con la quale il Governo ha escluso gli ambulanti dall’ambito di applicazione della direttiva europea. Raffaelli (Fiva Toscana): "un provvedimento atteso da circa 13.500 imprese toscane ". Marinoni (Confcommercio Toscana): “una proposta può diventare un vero e proprio apripista legislativo in materia di aree pubbliche". Zelli (Fiva nazionale): "un passo importante non solo per la Toscana ma anche per le altre Regioni, ma vanno rivisti alcuni punti". Anselmi: “una via toscana alla disciplina del settore dopo che il Parlamento lo ha sottratto al regime della Bolkestein”

Leggi tutto

Il ministro del turismo Centinaio a Forte dei Marmi per parlare ai balneari toscani

Venerdì 15 marzo 2019 alle ore 16 a Villa Bertelli (via Mazzini 200) il Ministro sarà ospite del convegno “Oltre la Bolkestein. I balneari alla sfida del futuro”, organizzato da SIB (Sindacato Italiano balneari)-Confcommercio e Confcommercio Toscana. Partecipano al dibattito, moderato dal direttore di Confcommercio Toscana Franco Marinoni, la presidente di Confcommercio Toscana Anna Lapini, il presidente nazionale SIB Antonio Capacchione e la presidente toscana Stefania Frandi, alla sua prima uscita ufficiale a dieci giorni dalla sua nomina. Parteciperanno anche i rappresentanti delle altre sigle sindacali del settore. Insieme faranno il punto della situazione in merito alla direttiva Bolkestein.

Leggi tutto

Benzinai in sciopero il 20 e 21 marzo

Prosegue nelle regioni Toscana, Marche e Abruzzo la protesta dei gestori ex Esso ceduti a Petrolifera Adriatica contro la violazione dell’Accordo economico firmato il 16 luglio 2014. A partire dalle ore 19.00 del 19 marzo hanno indetto il blocco dei distributori, compreso gli accettatori Self Service. Il servizio riprenderà a partire dalle ore 07.00 del 22 marzo.

Leggi tutto