



Il sistema
News

"Il Buono che meriti", arriva l'edizione 2025
Torna il sostegno al reddito per i lavoratori e lavoratrici del commercio e dei servizi della Toscana, garantito da E.Bi.T.Tosc, l'Ente Bilaterale del Terziario Toscano per un plafond totale di 550mila euro. Ogni dipendente potrà ottenere fino a 1.200 euro attraverso voucher da spendere entro il 28 febbraio 2026 in un circuito di negozi convenzionati in tutta la Toscana. Le domande vanno presentate entro il 15 gennaio 2026, i voucher saranno erogati fino ad esaurimento dei fondi disponibili. Hai un'attività? Scopri come entrare nel circuito dei negozi del Buono che Meriti!

"No ai contratti pirata. Più controlli e sanzioni"
A riportare il fenomeno al centro dell'attenzione è Fipe Confcommercio con la seconda edizione del manuale sul dumping contrattuale. Il direttore generale di Confcommercio Toscana Franco Marinoni "mettere al bando i contratti pirata serve a migliorare la qualità del lavoro e dell'occupazione. Chi li propone vuole ridurre il costo del lavoro, a scapito di salari, diritti e dignità dei lavoratori. È una concorrenza sleale che danneggia non solo i lavoratori, ma anche gli imprenditori seri". La richiesta: "un intervento forte delle istituzioni e degli organi di controllo e vigilanza come Inps e Ispettorato del Lavoro. Ci vogliono più ispezioni e sanzioni esemplari. Riportiamo alla legittimità il sistema della rappresentanza”.

Turismo, il nuovo bando EBTT per il 2025
Tornano i contributi dell’Ente Bilaterale del Turismo Toscano a sostegno del welfare e delle imprese del settore. Lunedì 14 luglio apre il bando per i lavoratori e le lavoratrici dipendenti, che potranno beneficiare di sostegni per la nascita o adozione di figli, le spese di asilo nido, scuola materna, campi estivi e libri scolastici, ma anche per familiari disabili a carico, spese di trasporto casa-lavoro o casa-scuola, congedi parentali, periodi di aspettativa non retribuita per malattia grave, formazione professionale, iscrizione universitaria (del lavoratore o dei figli), e per protesi mediche e assistenza psicologica. Lunedì 21 luglio apre il bando per le imprese, che potranno chiedere aiuti per coprire i costi assicurativi e le spese per sicurezza e igiene e digitalizzazione.