



Il sistema
News

Giornata della Ristorazione 2025
Il 17 maggio torna in tutta Italia l'evento che celebra l'ospitalità italiana e l'arte di stare a tavola. A presentarlo in anteprima in Toscana è arrivato anche Davide Rampello, direttore creativo di Rampello&Partners (partner della Giornata della Ristorazione), che da diversi anni cura per Striscia la Notizia la rubrica “Paesi, Paesaggi” dedicata alle eccellenze paesaggistiche e alimentari del nostro Paese. Cursano e Marinoni, presidente e direttore di Confcommercio Toscana: "la ristorazione è un settore in crescita che crea valore, sostiene l’economia, promuove la convivialità e rafforza il legame tra territorio, cultura e solidarietà". In Toscana tra il 2012 e il 2024 il comparto è aumentata di circa il 30% a fronte della diminuzione del 21% dei bar.

Crisi del commercio in Toscana
Confcommercio Toscana lancia l'allarme desertificazione: in poco più di dieci anni, dal 2012 al 2024, solo il comune di Firenze ha perduto quasi un negozio su quattro. Diminuiscono anche le imprese del commercio ambulante e i bar, mentre crescono i ristoranti e le attività ricettive extralberghiere. A risentire maggiormente della crisi sono stati i negozi di abbigliamento, calzature, articoli per la casa, giocattoli, librerie, edicole, ferramenta e cartolibrerie, ma anche gli alimentari. Il direttore di Confcommercio Toscana Marinoni: “meno negozi significa meno servizi, meno presidi sul territorio, minore sicurezza e una qualità della vita compromessa. La sfida ora è invertire la rotta, promuovendo politiche di rigenerazione urbana e sostegno al commercio locale, per evitare che le città si svuotino e perdano la loro anima”.

Turismo in Toscana, in arrivo contributi a fondo perduto
Al via il nuovo bando regionale che prevede aiuti per abbattere gli interessi e le commissioni di garanzia sui finanziamenti bancari. Domande da trasmettere online dal 31 marzo. Possono partecipare micro, piccole e medie imprese e professionisti operanti nei settori della ricettività alberghiera o all'aria aperta (codici ATECO 55.1 e 55.3). Contatta la sede territoriale Confcommercio più vicina per saperne di più e ricevere assistenza.