Torna “Camminare con Gusto”
22/05/2025
Al via dal 9 giugno la seconda edizione del progetto che unisce enogastronomia, borghi e innovazione. Si parte con un ciclo di seminari formativi on line sull'innovazione digitale e sulla comunicazione, a cui potranno aderire tutte le imprese iscritte alla rete regionale di Vetrina Toscana. Poi saranno progettati alcuni walking tour all'interno dei Centri Commerciali Naturali riconosciuti dalla Regione Toscana. I dieci selezionati per originalità e completezza di informazioni saranno presentati alla stampa in alcuni eventi dedicati tra ottobre e dicembre. Ma gli itinerari con il loro contenuto di storie, aneddoti e tradizioni potranno essere percorsi in qualsiasi momento dell'anno grazie ad un QR Code che li renderà fruibili a chiunque.

Dopo il successo della prima edizione, prende il via la seconda edizione di “Camminare con Gusto”, il progetto ideato da Confcommercio Toscana nell’ambito di Vetrina Toscana, il programma della Regione che, in collaborazione con Unioncamere Toscana, promuove il turismo enogastronomico con la regia di Toscana Promozione Turistica coadiuvata da Fondazione Sistema Toscana.
L’iniziativa è rivolta gratuitamente agli imprenditori del settore gastronomico, alimentare e della ristorazione aderenti alla rete Vetrina Toscana. Obiettivo: unire formazione digitale e promozione territoriale, creando nuove opportunità per far conoscere i borghi toscani attraverso itinerari a piedi che esaltino sapori, tradizioni e bellezze locali.
Formazione digitale: sei seminari online per innovare il proprio business
A partire da giugno, il progetto propone un ciclo di sei webinar gratuiti pensati per aiutare gli operatori del settore a cogliere le opportunità offerte dal digitale nella gestione e promozione delle proprie attività.
I seminari si svolgeranno su Zoom, dalle 15:00 alle 16:30, secondo questo calendario:
- Lunedì 9 giugno – Big Data e Analytics (a cura di Massimiliano Miglio, Max Mile Srl)
- Lunedì 16 giugno – L’AI generativa per testi e immagini (a cura di Massimiliano Miglio, Max Mile Srl)
- Lunedì 23 giugno – Gestione efficace dei social media (a cura di Sinaptic Business Communication Agency)
- Lunedì 30 giugno – Campagne di digital marketing (a cura di Sinaptic Business Communication Agency)
- Lunedì 7 luglio – Competenze digitali su Vetrina Toscana e strategie di comunicazione
Intervengono Davide De Crescenzo (direttore di Intoscana.it) e Daniela Mugnai (Ufficio Stampa Vetrina Toscana)
- Settembre (data da definire) – La piramide alimentare
A cura di: Agenzia Regionale di Sanità ARS
Walking tour: alla scoperta dei borghi toscani, tra sapori e cultura
Nella seconda fase, il progetto si sposta sul territorio con l’organizzazione di walking tour nei Centri Commerciali Naturali riconosciuti dalla Regione Toscana. Gli itinerari, pensati per essere accessibili a tutti, metteranno in rete esercizi di vicinato e ristoranti, valorizzando storia, architettura e prodotti tipici locali.
La progettazione sarà coordinata dai Centri di Assistenza Tecnica dei CCN, con il supporto di guide turistiche professionali. I tour dovranno essere inviati entro il 15 luglio 2025 a Confcommercio Toscana, che selezionerà i dieci migliori in base a originalità e completezza.
I walking tour selezionati verranno presentati alla stampa tra ottobre e dicembre, con eventi guidati della durata di un’ora e mezza, comprensivi di degustazioni lungo il percorso.
Ogni itinerario sarà digitalizzato sulla piattaforma Tally (by Slum srl), dove sarà possibile trovare storie e aneddoti del territorio, oltre ai profili degli esercizi coinvolti e un corredo fotografico in alta definizione. I contenuti saranno accessibili tramite QR Code stampato su cartoline distribuite presso info point e attività aderenti. Così chiunque – residente o turista – potrà godere del percorso a piedi in autonomia e in qualsiasi momento.
Come partecipare
Vuoi saperne di più sul progetto o iscriverti ai seminari gratuiti?
Contatta la sede territoriale di Confcommercio più vicina!