Libri scolastici gratis per gli studenti toscani
18/04/2025
Torna anche per l’anno scolastico 2025/2026 "Libri Gratis", l'iniziativa della Regione Toscana che offre un contributo economico fino a 348 euro a studente per l’acquisto dei libri di testo delle scuole medie e superiori. La misura, che fa parte del progetto GiovaniSì, è destinata alle famiglie con ISEE fino a 15.800 euro. Un'opportunità che librai e cartolibrai possono promuovere tra i loro clienti. Domande al via dal 28 aprile 2025: leggi l'avviso integrale e scopri le procedure da seguire.

Buone notizie per le famiglie toscane: anche per l’anno scolastico 2025/2026 torna "Libri Gratis", l'iniziativa della Regione Toscana che offre un contributo economico per l’acquisto dei libri di testo agli studenti delle scuole medie e superiori.
La misura fa parte del progetto Giovanisì, l’iniziativa regionale per l’autonomia dei giovani, e rappresenta un aiuto concreto per garantire a tutti il diritto allo studio.
Per contribuire alla promozione di questa notizia, i librai e cartolibrai interessati possono darne comunicazione ai propri clienti.
Chi può richiederlo?
Possono richiedere il bonus libri tutte le famiglie residenti in Toscana con ISEE pari o inferiore a 15.800 euro, che abbiano figli con meno di 24 anni iscritti a una scuola secondaria (media o superiore) pubblica o paritaria con sede in Toscana.
Quanto spetta?
L’importo varia in base alla classe frequentata e può arrivare fino a 348 euro per studente.
Quando fare domanda?
Dal 28 aprile al 28 maggio 2025, esclusivamente online, accedendo all'apposito portale con SPID, CIE o CNS. Il link sarà disponibile sul sito della Regione Toscana.
Chi presenta la domanda?
Se lo studente è minorenne, saranno il genitore o tutore a presentare la domanda di accesso al bando. Se invece è maggiorenne, potrà farne richiesta lo studente stesso o il suo tutore.
Serve l’IBAN
Il contributo verrà versato direttamente sul conto corrente indicato nella domanda, intestato o cointestato al richiedente.
Hai bisogno di aiuto?
Chi incontrasse difficoltà con la procedura può rivolgersi ai Punti Digitali Facili della Toscana oppure contattare:
- librigratis@regione.toscana.it
- Numero verde Giovanisì: 800 098719
INFORMAZIONI
Leggi il testo integrale dell'Avviso Pubblico LIBRI GRATIS finalizzato al sostegno all'inclusione nel sistema scolastico delle studentesse e degli studenti delle scuole secondarie di primo e secondo grado anno scolastico 2025/2026 su risorse FSE+ 2021-27 di cui all’Attività Pad 2.f.15 e risorse statali di cui alla Legge n. 448/1998.